NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Magorno (Pd) “Riassunti i 30 lavoratori del Consorzio valle Lao”

     

     

    Magorno (Pd) “Riassunti i 30 lavoratori del Consorzio valle Lao”

    29 apr 10 In merito alla vertenza dei Lavoratori stagionali addetti ai servizi irrigui del Consorzio di Bonifica Valle Lao, il Presidente del Gruppo Consiliare del PD alla Provincia di Cosenza, l’Avv. Ernesto Magorno, -è scritto in una nota- saluta positivamente i termini dell’accordo sottoscritto oggi dalle parti al termine dell’incontro tenutosi presso la sede di Scalea, alla presenza di tutti i lavoratori stagionali, dei rappresentanti del Consorzio, dei rappresentanti delle sigle sindacali FLAI CGIL, FAI CISL e UILA UIL, nonché dai rappresentanti delle Amministrazioni Comunali dell’ambito territoriale consortile. A conclusione di un’ampia discussione, le parti hanno concordato l’immediata riassunzione di tutti i 30 lavoratori addetti ai servizi irrigui e di bonifica per un numero complessivo minimo di giornate contributive pari a 157. L’accordo nello specifico prevede l’avvio immediato con assunzione per 102 giornate ed il prolungamento entro la data del 15/06/2010, senza nessuna interruzione, del rapporto di lavoro, per le restanti giornate lavorative per il raggiungimento delle 157 giornate, conformemente a quanto previsto dalle leggi vigenti in materia. Le parti si sono impegnate a proporre e sottoscrivere l’accordo odierno alla presenza di S.E. il Prefetto di Cosenza, nel corso dell’incontro già convocato per il prossimo 30 aprile. Secondo Ernesto Magorno, l’intesa raggiunta, come detto, deve essere valutata positivamente, perché assicura, in primo luogo, condizioni di minore precarietà ai lavoratori irrigui, garantendo loro sei mesi di lavoro. L’accordo raggiunto oggi, inoltre garantisce il riavvio dei servizi irrigui e di bonifica, assicurando pertanto da subito ai territori, senza la paventata interruzione del mese di agosto, quegli interventi che risultano ancor più necessari, come più volte ribadito nei giorni scorsi, alla luce dei gravi danni causati dagli eventi calamitosi dei mesi scorsi. Vanno sottolineati – sottolinea infine Magorno – , nell’ambito dell’intesa raggiunta oggi, gli impegni, assicurati dalle parti interessate, ad esplicitare ogni utile soluzione per una migliore qualificazione dei servizi resi all’utenza ed ai consorziati e ad avviare fin d’ora un confronto con l’Assessorato Regionale all’Agricoltura per verificare le condizioni di un miglioramento dell’Ente in termini strutturali progettuali e finanziari.

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore