NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Cgil "Regione confermi fondi per ammortizzatori sociali"

     

     

    Cgil "Regione confermi fondi per ammortizzatori sociali"

    29 apr 10 “Siamo a ricordare che tra le tante priorità della Calabria ne esiste una che riveste l’urgenza sociale che merita una necessaria chiarezza ed è quella relativa alla conferma delle erogazioni di sostegno al reddito per i lavoratori beneficiari degli ammortizzatori sociali”. Lo affermano il segretario della Cgil, Mimma Iannello ed il responsabile del dipartimento politiche del lavoro della Cgil, Gigi Veraldi, in una lettera inviata al presidente della Regione ed all’assessore regionale al lavoro. “La materia - aggiungono - merita un immediato interessamento del nuovo governo regionale che deve agire con tempestività, a partire dall’apertura del confronto con il governo centrale, attraverso il competente ministero, affinché questo ultimo proceda nell’assegnazione alla nostra Regione, nel più breve tempo possibile, del finanziamento per il 2010 del Fondo ministeriale di Rotazione che, dovrà essere seguito dall’impegno per la integrazione, a carico della Regione, relativamente al 30% delle risorse da rendere disponibili, attraverso l’utilizzo di quote del Fondo Sociale Europeo. Tali adempimenti risultano necessari al fine di garantire la provvista finanziaria per le erogazioni conseguenti alla concessione degli ammortizzatori sociali in deroga”. “Al verificarsi di tali condizioni - proseguono Iannello e Veraldi - impegniamo, fin da ora, il governo regionale al confronto necessario con le parti sociali per raggiungere l’intesa e la conseguente stipula dell’Accordo Istituzionale Regionale che dovrà prevedere una estensione di garanzie sociali a copertura della casistica finora esclusa dal relativo sostegno al reddito. Ad oggi non abbiamo ricevuto alcuna rassicurazione, a cura del neo governo regionale, sulla continuità nelle erogazioni che, tra l’altro, relativamente ai primi mesi del 2010 è stata garantita, grazie alla preziosa operosità del competente Dipartimento Regionale che in tempo utile aveva proposto, alla passata Giunta Regionale, l’utilizzo delle somme residue del 2009 e che conseguentemente con Delibera di Dicembre 2009, aveva autorizzato il sostegno al reddito per coloro che avevano già percepito indennità nell’anno precedente, in modo di assicurare la continuità nelle erogazioni nell’anno in corso. Essendo esaurite le risorse residue del 2009, da più di un mese i soggetti beneficiari degli ammortizzatori sociali in deroga che, in Calabria, riguardano 4.396 Lavoratori che, di fatto, risultano privati dal sostegno al reddito e ai quali si aggiungeranno quelli che per la prima volta nell’anno 2010 hanno fatto ricorso agli ammortizzatori sociali in deroga e quindi dovrebbero ricevere la prima concessione, che stimiamo, in maniera approssimativa, ad oltre 1000 unità lavorative, escludendo di prendere in considerazione i soggetti ai quali riteniamo vada, comunque, esteso tale diritto con il nuovo Accordo istituzionale regionale”. “In Calabria questo sarà - concludono - uno dei primi banchi di prova della nuova compagine governativa regionale che rispetto ad adempimenti, iniziative e procedure da attivare non deve assolutamente attardarsi, sapendo che eventuali inadempienze non solo risulterebbero ingiustificabili ma diventerebbero irreversibili rispetto ad un tessuto sociale già compromesso, aggravando ulteriormente le condizioni di precarietà in cui vivono interi nuclei familiari calabresi”.

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore