NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Misiti "A Rosarno 1° maggio di riscatto"

     

     

    Misiti "A Rosarno 1° maggio di riscatto"

    28 apr 10 "Noi di ProCalabria, anche a rischio di essere considerati utopisti, insistiamo nel vedere sempre il bicchiere mezzo pieno. Non riusciamo a pensare infatti che la scelta di Epifani, Bonanni e Angeletti di celebrare il primo maggio 2010 a Rosarno sia solo un atto emblematico e riparatorio di un episodio ritenuto intriso di razzismo". Così il deputatao Aurelio Misiti di Pro Calabria. "Sanno bene i dirigenti sindacali -aggiunge Misiti- che Rosarno è un luogo dove sono state combattute durissime battaglie democratiche contro la malavita organizzata, non solo dagli ex braccianti agricoli ma anche dai medi e piccoli proprietari delle terre. Basti ricordare la vicenda drammatica della cooperativa agricola “La Rinascita”, il cui responsabile Giuseppe Valarioti ha pagato con la vita il suo impegno e la sua testimonianza. Ricordiamo pure con orgoglio l’integrazione nella comunità rosarnese di decine di famiglie rom e di extracomunitari, che contribuiscono tutt’ora con il proprio lavoro alla vita sociale della comunità. Le lotte bracciantili degli anni cinquanta e sessanta sono state sempre sostenute prima da amministratori locali DC e Psi e poi dalle Giunte guidate dal Partito Comunista Italiano. A Rosarno si sono distinti e formati uomini politici importanti del Psi, del Pci e della DC, con sindaci sempre vicini alle classi più deboli. Negli ultimi anni l’evoluzione della società civile ha portato ad un allentamento della tensione e della opposizione alle cosche; sono scomparsi i partiti tradizionali con l’emersione di nuove forze politiche senza ideologia e senza cultura democratica. Ciò ha favorito quelle forme di razzismo che pure si sono verificate in vari episodi. Il primo maggio 2010, dopo la notorietà negativa degli scontri razziali, riporterà Rosarno in un quadro invece positivo che dovrà incentivare quelle forze democratiche che pure ci sono nelle popolazioni della piana di Rosarno, per isolare tutte quelle forze reazionarie e collusive con il malaffare. ProCalabria invita i cittadini calabresi a recarsi a Rosarno per affermare l’integrazione dei diversi e la libertà di tutti".

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore