NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Manoccio (Pd) "Non si riparte azzerando segretaria regionale"

     

     

    Manoccio (Pd) "Non si riparte azzerando segretaria regionale"

    27 apr 10 “Non è azzerando una classe dirigente e un segretario regionale di partito, tra l’altro eletti appena cinque mesi fa, che superiamo la fase di grave crisi che ha colpito il Pd dopo le elezioni”. Lo afferma Giovanni Manoccio,Sindaco Acquaformosa,della Direzione Regionale PD. “L’istituto “Cattaneo”, analizzando il dato elettorale, ha scorporato i voti per regione partendo da un dato significativo: in tutto il territorio nazionale solo il 43 % degli aventi diritto dai 18 ai 35 anni è andato a votare; in Calabria il dato è ancora più preoccupante ed inferiore alla media nazionale: infatti solo il 38% di questa fascia di età si è recato alle urne ed i partiti del centrosinistra hanno intercettato solo il 10% dei voti. Tutto ciò mi fa pensare ad una sfiducia totale dell’elettorato giovanile nei nostri confronti. La nostra coalizione è percepita come una formazione impermeabile al rinnovamento, formato da un ceto politico ormai inamovibile che continua a pensare solo alle logiche di palazzo non interessandosi ai problemi reali dei cittadini. Il PD è considerato un partito tra i tanti, senza una linea politica che affronti i problemi quotidiani, e quello del lavoro e dell’occupazione sicuramente è al primo posto; è visto come un organizzazione che non riesce a parlare di futuro e che si occupa solo di organigrammi interni. La giunta Loiero ha peccato di presunzione ed i nostri consiglieri ed assessori non si sono mai confrontati con tali fenomeni, bastava dire di aver salvato la Calabria dal commissariamento della sanità oppure di aver recuperato i fondi europei per pretendere candidature e future vittorie elettorali, la verità e che dei fondi europei si sono accorti solo gli addetti ai lavori e della sanità si sono accorti solo gli anziani costretti a pagare un ticket iniquo, facendo cadere sulle fasce più deboli lo sfasciume della sanità iniziata dalle vecchie giunte di centrodestra e da noi mai denunciata pubblicamente. Ci siamo illusi che la sola comunicazione istituzionale ed il rapporto con i tanti sindaci potesse dare la vittoria alla nostra coalizione, dimenticandoci che è la gente e non i dirigenti politici che fanno vincere una coalizione. L’elettorato calabrese è l’unico che nelle ultime due elezioni regionali si è espresso con circa il 25-30% di differenza tra le due principali coalizioni, qui si vince o si perde con percentuali altissime rovesciando il governo ad ogni legislatura. Anche questo è frutto di fallimenti e di grandi speranze che si annidano nella fragile società calabrese. Non è, pertanto, azzerando la segreteria regionale del partito che si supera la crisi, ma ripartendo dal rapporto con la gente, realizzando un rinnovamento della classe dirigente a partire dalle cariche istituzionali alla Regione, nuovo vicepresidente, nuovo capogruppo, gruppo unico tra PD ed Autonomia e Diritti, ma soprattutto proponendo un programma che, partendo dalle vecchie e nuove povertà, ci consenta di porre sull’agenda regionale politiche attive in campo occupazionale, sposare la politica della green economy, una nuova cultura e nuovi rapporti con l’economia giovanile a partire dagli imprenditori contrari “al Pizzo”, valorizzazione dei saperi locali con incentivi a chi resta in Calabria, difesa delle aree interne e delle economie marginali, abolizione dei ticket e politiche di aiuto alle famiglie in difficoltà e ai tanti anziani che popolano sempre di più i nostri borghi, politica dell’accoglienza come valore sociale e non come problema di sicurezza, proposte contro la privatizzazione dell’acqua. Solo ripartendo dalla politica potremmo ridare alle nuove generazioni e al 50% dei cittadini che si sono rifiutati di andare alle urne una concreta aspettativa. Sperando che alle elezioni future scompaiano le segreterie particolari dei candidati e finalmente ritornino le federazioni e le sezioni di partito”.

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore