NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Tallini: "In 4 mesi avviata rivoluzione tranquilla"

     

     

    Tallini: "In 4 mesi avviata rivoluzione tranquilla"

    16 ago 10 ''Oggi, 16 agosto, il Governo regionale presieduto da Giuseppe Scopelliti compie quattro mesi di vita. Troppo presto per tracciare bilanci, ma un tempo ragionevolmente sufficiente per verificare se la 'squadra' messa in campo dal nuovo presidente della Regione e' partita con il piede giusto e se, soprattutto, i primi atti di governo del centrodestra sono in sintonia con le aspettative dei calabresi''. Lo afferma, in una nota, l'assessore regionale al Personale, Domenico Tallini. ''Puntando in maniera plebiscitaria su Scopelliti - prosegue - i cittadini calabresi hanno compiuto un investimento di medio e lungo termine: tutti sanno che occorreranno molti anni per agganciare il treno dello sviluppo e fare uscire la Calabria da una storica crisi, accentuatasi in modo esponenziale durante l'era Loiero. Probabilmente, non bastera' una sola legislatura. L'eredita' lasciata dalla precedente giunta fa tremare i polsi: il buco della sanita' si e' rivelato una voragine, affiorano sperperi in tutti i settori della Regione, la macchina burocratica e' stata ingolfata da una politica che ha mortificato la meritocrazia, l'immagine turistica e' stata devastata da una serie di clamorosi errori (si pensi allo sciagurato autogol delle navi dei veleni) di cui oggi pagano duramente le conseguenze gli operatori del settore. I primi quattro mesi delle'esecutivo Scopelliti, questo mi sento di affermarlo senza timore, sono serviti ad invertire la tendenza e a fare ripartire una macchina arrugginita. Pochi ma significativi atti che hanno innescato una 'rivoluzione tranquilla' che i calabresi stanno apprezzando per la sua sobrieta' e la sua concretezza. Alcune riflessioni. La Calabria e', grazie a Scopelliti, un interlocutore credibile e affidabile per il Governo centrale e non solo per l'affinita' politica. Ai tavoli romani, il presidente siede senza timori riverenziali, portando proposte concrete e serie, mettendo da parte il tradizionale piagnisteo calabrese''. ''Si affaccia, in Italia, l'idea - aggiunge Tallini - di una Calabria nuova, che non si limita a recriminare, ma che propone modelli di cambiamento. Loiero ha perso cinque anni a prendersela con i Governi nazionali per giustificare i suoi ritardi, Scopelliti lavora in sintonia con il governo Berlusconi nella consapevolezza che la situazione economica del Paese e' delicata e che quindi bisogna remare tutti assieme. Scopelliti e la sua giunta si stanno comportando come buoni padri di famiglia, attenti al bilancio e ansiosi di creare nuove opportunita'. Sono bastati pochi atti per realizzare forti risparmi nella spesa sanitaria: grazie agli accordi con Federfarma e Aiop ed ai tagli alla Fondazione Campanella, finalmente affidata ad un manager calabrese di valore, la Regione recuperera' svariati milioni di euro all'anno che saranno destinati al miglioramento dei servizi. Secondo il piano messo a punto dalla Giunta regionale, saranno 150 milioni risparmiati nel 2011 e 250 nel 2012. Un altro impegno rispettato dal presidente Scopelliti e' quello del rinnovamento radicale del management della sanita': tutti coloro che hanno avuto responsabilita' nello sfascio del settore sono stati mandati a casa. Siamo la prima giunta regionale italiana ad avere avviato, con i fatti, il contenimento dei costi della politica con una 'manovra' di bilancio che ci sentira' di risparmiare 11 milioni di euro da qui a dicembre e 40 milioni di euro all'anno a partire dal 2011. Abbiamo deciso di tagliare gli sprechi ed eliminare gli sperperi, ridotto le spese di funzionamento della Regione e degli Enti strumentali, definanziato una serie di leggi che hanno esaurito la loro funzione sociale''. Tallini evidenzia inoltre che ''non ci siamo limitati a risparmiare, anche se questa era la condizione minima per ripartire. Gli accordi sottoscritti dal presidente Scopelliti con l'Unione Europea, con il Ministero dell'Economia, con l'Agenzia Spaziale Italiana e con le prestigiose Universita' Luiss e Bocconi aprono la strada a grandi processi di sviluppo con concrete possibilita' di occupazione per i nostri giovani, soprattutto quelli piu' meritevoli. L'approvazione del Piano Casa in Consiglio regionale dara' risposte alla domanda sociale di residenzialita' e, nel contempo, una boccata di ossigeno al comparto delle costruzioni e dell'edilizia in generale. La meritocrazia e' il principio che ha anche ispirato la mia azione in questi primi quattro mesi alla guida dell'assessorato al personale e all'organizzazione. Abbiamo trovato un personale regionale demotivato, schiacciato dalle logiche della politica, senza nemmeno un programma serio di qualificazione, aggiornamento e formazione. A parte la stabilizzazione dei '100 laureati', stiamo lavorando ad un progetto di lungo respiro che dovra' disegnare, nell'arco di uno-due anni, una nuova classe dirigente e burocratica, all'altezza della sfida che stiamo affrontando''. ''Il completamento - conclude - della 'cittadella regionale' - altro impegno assunto dal presidente Scopelliti, fornira' alla macchina amministrativa della Regione gli spazi e le strutture indispensabili per governare al meglio tutti i processi. In definitiva, penso che il presidente Scopelliti e la sua giunta abbiano ben utilizzato questi primi quattro mesi. C'e' tanta aspettativa e tanto entusiasmo. La gente, forse per la prima volta, si sente coinvolta in questo cammino di cambiamento. Il nostro unico problema e' quello di non tradire queste attese. Possiamo ben dire che l'onda lunga del presidente Scopelliti non si e' arrestata e che se si tornasse a votare oggi, il suo consenso risulterebbe addirittura ampliato rispetto a quello, gia' molto alto, registrato a marzo''

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore