NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Il Pdci al Porto di Gioia

     

     

    Il Pdci al Porto di Gioia

    14 ago 10 Comprendere, analizzare la società in cui vive ed opera; questo è per noi il primo e prioritario compito a cui deve assolvere un Partito Politico e nello specifico di un Partito di Sinistra. Solo un’analisi esatta e puntuale può costituire la base giusta per poter strutturare un progetto di società migliore. Così è scritto in una nota della federazione Provinciale del Pdci di Reggio Calabria. Con questo obiettivo, abbiamo voluto iniziare un viaggio che ci porterà ad incontrare tutte le componenti del territorio della Provincia di Reggio Calabria, i lavoratori, il mondo produttivo, la cultura, i saperi, il mondo sanitario e non ultimo il pianeta giustizia. In questa ottica - e non certo per puro caso - il viaggio intrapreso dal Partito dei Comunisti Italiani di Reggio Calabria è incominciato dal Porto di Gioia Tauro. Nei giorni scorsi, accompagnato dall’ing. Carmelo Cozza - Responsabile del Dipartimento Trasporti, Mobilità con delega al Porto di Gioia Tauro del PdCI - il Segretario Provinciale - avv. Lorenzo Fascì ha visitato gli uffici della Direzione Tecnica ed Amministrativa, le aree operative del Terminal-contenitori gestito dalla Medcenter Container Terminal SpA. Ed ha concluso la sua visita con un incontro con la Direzione Generale, ascoltando quali sono gli obiettivi imprenditoriali e di espansione e quali invece le problematiche che pongono un freno allo sviluppo. Alla conclusione dell’incontro il Segretario ha così commentato: “Iniziare dallo scalo di Gioia Tauro questo viaggio nelle realtà produttive della provincia di Reggio Calabria era una tappa obbligata. Gioia Tauro rappresenta il punto di eccellenza della Calabria che lavora ed ho potuto constatare di persona l’efficienza di una grande azienda che opera con professionalità e competenza. Noi come P.dC.I. crediamo fermamente che la politica calabrese debba mettere in campo tutte le risorse professionali e finanziarie per consentire al porto di Gioia Tauro di continuare ad essere il punto di riferimento di tutta la portualità italiana. In tal senso, crediamo che in primo luogo, si debba intervenire per migliorare il sistema di infrastrutture che collega il porto al resto del paese e dell’Europa. Il miglioramento delle infrastrutture viarie e ferroviarie costituiscono, infatti, il primo passo necessario per dare respiro e sviluppo ad un Porto che altrimenti è destinato a relegare la sua attività solo nello sbarco e nel successivo imbarco di container senza nessuna ricaduta per la provincia e la Regione tutta. In questo senso, nelle prossime settimane chiederemo di incontrare le dirigenze di “R.F.I. s.p.a”. e “Cargo”per capire meglio e bene quali sono i loro programmi per Gioia Tauro”. Una buona politica, quindi, utile a sviluppare l’attività del porto e per ciò consentire – ed è questo per noi il primario obiettivo – una più ampia occupazione che possa dare uno sbocco lavorativo ai tanti giovani di questa nostra terra che spesso per trovare un lavoro dignitoso devono emigrare lontano dalla loro terra natia.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore