NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Rassegna concertistica “I luoghi, la storia, la musica” il 17 al Museo dei Brettii

       

       

      Rassegna concertistica “I luoghi, la storia, la musica” il 17 al Museo dei Brettii

      14 mar 19 L'opera lirica è punteggiata da figure femminili, eroine indiscusse e protagoniste di vicende appassionanti, donne forti alle prese quasi sempre con situazioni difficili, oppresse come sono dalla volontà di padri, fratelli, amanti, al contrario di quanto avviene, invece, nell'opera buffa, dove sono più astute, dominatrici e sanno far valere le loro qualità con intelligenza e facendo leva sul loro fascino. E alle donne nell'opera è dedicato il secondo appuntamento della rassegna concertistica “I luoghi, la storia, la musica”, promossa dall'Associazione culturale “Polimnia” e patrocinata dal Comune di Cosenza. Un concerto, dal titolo “Donne amiche, donne rivali” in programma domenica 17 marzo, alle ore 18,00, al Museo dei Brettii e degli Enotri, che sarà preceduto, secondo la formula consueta della rassegna, da una visita guidata per approfondire la conoscenza della sede museale ospitata nel complesso monumentale di S.Agostino. L’obiettivo della rassegna dell'Associazione “Polimnia”,sposato dall'Amministrazione comunale e, segnatamente, dall'Assessorato al turismo e marketing territoriale guidato da Rosaria Succurro, è, come è noto, contribuire alla divulgazione della musica, in particolare del grande patrimonio del melodramma italiano, ma anche alla conoscenza e riscoperta dei luoghi che fanno parte del patrimonio artistico della città di Cosenza e dell’area urbana, nella consapevolezza che il connubio tra storia, arte, musica e turismo possa favorire la crescita culturale del territorio, ma divenire anche strumento di attrattività turistica. Anche per questo nuovo appuntamento di domenica 17 marzo il direttore artistico di “Polimnia” Luigia Pastore ha puntato molto sulla valorizzazione di alcuni giovani talenti. Protagoniste del concerto saranno, infatti, due giovani voci del panorama lirico: il soprano Francesca Campanella e il mezzosoprano Greta Carlino. Al pianoforte le accompagnerà Andrea Bauleo. In repertorio, musiche di Bellini, Bizet, Delibes, Offenbach, Mozart, Puccini e Rossini. La serata sarà presentata da Rosa Cardillo.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "AreaUrbana"

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito