NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Dal 22 tour nelle scuole medie per presentare la Carta dei Diritti della Bambina

       

       

      Dal 22 tour nelle scuole medie per presentare la Carta dei Diritti della Bambina

      21 nov 18 La Carta dei Diritti della Bambina entra nelle scuole. L'azione del'assessorato alla scuola e alle pari opportunità, guidato da Matilde Spadafora Lanzino arriva nell'immediatezza della seduta consiliare di lunedì scorso, che ha visto l'approvazione unanime della Carta, “in fortunata e significativa coincidenza con la Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza” – ha commentato l'ass. Spadafora Lanzino - l'Amministrazione aggiunge un bollino qualificante alla sua carta di identità, è una idea precisa di partecipazione al BEN...ESSERE bambina che va condivisa con le scuole”. Le prime ad ospitare la presentazione agli studenti e alle studentesse della Carta saranno, giovedì 22 novembre, le Scuole Medie Don Milani-De Matera a via de Rada (alle ore 10.30) e la Fausto Gullo a via Popilia (alle ore 12). L'iniziativa itinerante porterà nelle scuole medie della città l'assessore Matilde Spadafora Lanzino, insieme al dirigente del settore Mario Campanella, alla presidente della commissione cultura Alessandra De Rosa e ad Anna Cerrigone, Presidente della Fidapa di Cosenza che, a nome della Fidapa nazionale, ha chiesto alla politica un SI' al documento che in nove articoli individua e combatte diffusi e possibili elementi di prevaricazione di genere a danno dell'infanzia.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "AreaUrbana"

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito