NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Con disegni e poesie i bambini si prendono il ponte San Francesco di Paola

       

       

      Con disegni e poesie i bambini si prendono il ponte San Francesco di Paola

      27 gen 18 "È un'arpa ed anche un ponte, per me amici, è un Arponte! Viva dunque il nuovo amico è l'Arponte cosentino. A voi Crusca, da un bambino, un bel nome da adottare ed insieme ben festeggiare". Qusti alcuni versi di una poesia scritta dagli alunni della quarta A e della quarta B della scuola primaria di via Milelli, Istituto comprensivo Zumbini di Cosenza, che questa mattina hanno consegnato al sindaco Mario Occhiuto. Le scolaresche della città sono state invitate a "prendere possesso" del ponte di Calatrava, inaugurato ieri con uno spettacolo-evento. I bambini hanno portato disegni e poesie che poi hanno affisso su alcune bacheche collocate nell'area pedonale del ponte. "Oggi restituiamo ai bambini - ha detto l'assessore alla scuola Matilde Spadafora Lanzino - questa bellissima opera, perché con questa giornata i nostri bimbi diventano istituzione. Il ponte, sappiamo bene, significa unione e loro - ha aggiunto l'assessore Spadafora - uniscono le generazioni, vanno verso il futuro di questa città che si apre a territori anche un po' difficili". Entusiasti gli scolari che hanno ascoltato le spiegazioni tecniche sull'opera, del sindaco Occhiuto e sulle future opere di prossima apertura, quali il planetario e il parco del benessere. "Sono tutte opere - ha detto il sindaco Mario Occhiuto soffermandosi con i giornalisti - dedicate e pensate per i giovani. Soprattutto questa festa è importante perché - ha aggiunto il primo cittadino - lascia anche un bel ricordo nei bambini. Sono convinto che i piccoli, ma anche i cittadini, devono essere spronati ad amare la propria città attraverso momenti belli. Sono date storiche per Cosenza, e a breve apriremo anche il planetario. Una zona abbandonata della città diventa creativa, nuova, aperta ai giovani. Da questo luogo si unisce la storia della città, passato e futuro insieme. Lo sguardo stupito dei bambini, e la loro felicità, è il più bel ricordo che un sindaco può portarsi dentro".

      link correlati:

      --- Cosenza si prende il suo ponte, un'opera imponente che guarda al futuro

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "AreaUrbana"

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito