NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Aveva svaligiato abitazione a Cosenza, filippino arrestato dalla Questura a Roma

       

       

      Aveva svaligiato abitazione a Cosenza, filippino arrestato dalla Questura a Roma

      14 feb 18 Aveva svaligiato l'abitazione di un noto professionista di Cosenza, dove lavorava, ripulendolo di gioielli per circa 100 mial euro e poi era scomparso. Le indagini dela Questura di Cosenza hanno subito risolto il caso. Non conosce sosta l'azione repressiva verso i "reati predatori da parte di Magistratura e Polizia di Stato. Il 12 febbraio, a conclusione di una serrata attività di indagine condotta dalla Squadra Mobile, con il coordinamento della locale Procura della Repubblica guidata dal Procuratore Capo Dr. Mario Spagnuolo, è stato eseguito il provvedimento di Fermo di indiziato di delitto emesso dalla predetta Procura a carico di G. A. J. G., di anni 27, cittadino filippino, per il reato di cui all'art 624 bis c.p. (furto aggravato). In particolare, il 31 ottobre 2017 veniva perpetrato a Cosenza il furto di gioielli e preziosi (per un valore di circa 100.000 euro) in un'abitazione di un noto professionista di Cosenza. La mancanza di segni di effrazione sulla porta dell'abitazione e l'improvvisa scomparsa del cittadino filippino, dipendente, all'epoca, del denunciante indirizzavano sin da subito le indagini verso costui, il quale però in un primo momento riusciva a far perdere le proprie tracce. Nel frattempo, le fonti di prova raccolte dalla Squadra Mobile venivano compendiate in alcune informative alla Procura della Repubblica che lo scorso 10 febbraio, recependo le risultanze prodotte, emetteva un provvedimento di fermo a carico del cittadino filippino. L'articolata attività di indagine posta in essere dalla Squadra Mobile di Cosenza ne ha infine consentito la localizzazione atteso che, nella giornata del 12 febbraio u.s., personale della locale Squadra Mobile unitamente a quello della Squadra Mobile di Roma e del Servizio di Polizia Scientifica lo localizzava in un'abitazione in pieno centro della Capitale, dove il giovane aveva trovato un nuovo lavoro e lo fermava. Dopo le formalità di rito il giovane è stato associato alla casa circondariale di Roma.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "AreaUrbana"

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito