NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Controlli dei CC di Rende: 13 denunce in tutto l'hinterland

       

       

      Controlli dei CC di Rende: 13 denunce in tutto l'hinterland

      11 apr 18 I Carabinieri della Compagnia di Rende hanno proseguito l’attenta azione di controllo del territorio mettendo in campo, nei giorni scorsi, su indicazione del Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza, servizi finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in genere, nonché alla verifica del rispetto del Codice della Strada, che hanno consentito di denunciare 13 persone per “Guida in stato di ebbrezza, Furto, Inosservanza norme antinfortunistica, Detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e Inosservanza degli obblighi della Sorveglianza Speciale”, segnalare 2 persone quali “Assuntori di sostanza stupefacenti” e ritirare 8 “Patenti di guida” in particolare:

      Sul piano dell’azione di contrasto alla diffusione di sostanze stupefacenti:
      I militari dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Rende hanno: Denunciato per “Detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti” un 48enne di Rende (CS). L’uomo, a seguito di perquisizione domiciliare, veniva trovato in possesso di 24 confezioni di “Metadone”, sottoposte a sequestro. Segnalato alla Prefettura di Cosenza, quali “Assuntori di sostanze stupefacenti” una 52enne e un 23enne di Rende (CS). I militari operanti in Rende (CS), controllavano i due i quali, a seguito di perquisizione personale, venivano complessivamente trovati in possesso di grammi 7 di “Hashish” e “Marijuana”, sottoposti a sequestro.

      Sul piano dell’azione di contrasto all’uso di alcool durante la guida:
      I militari dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile di Rende e della Stazione Carabinieri di Rose, hanno denunciato per il reato di: “Guida in stato di ebbrezza” un 29enne (1,67 g/l) di Roggiano Gravina (CS), una 30enne (1,24 g/l) cosentina, un 29enne (1,65 g/l) di Mendicino (CS), un 36enne (0,90 g/l) di San Martino di Finita (CS), un 26enne (1,24 g/l), di Tombolo (PD) e un 19enne (1,19 g/l) di Maratea (PZ). Gli automobilisti, controllati in Rende (CS) e sottoposti ad accertamento etilometrico, risultavano positivi con un tasso alcolemico superiore ai limiti previsti dalla legge. Le patenti venivano ritirate e le autovetture affidate a persone idonee alla guida. Inoltre singolare il caso di un 28enne di Rende (CS) denunciato per “Guida in stato di ebbrezza”. Il giovane, nella nottata, in Rende (CS), via Marconi, veniva controllato dai militari operanti e sottoposto ad accertamento etilometrico risultava positivo con un tasso alcolemico superiore ai limiti di legge (1,65 g/l) pertanto la patente veniva ritirata e l’autovettura affidata a persona idonea alla guida. Fin qui tutto regolare ma poco dopo il giovane, nonostante la sanzione appena ricevuta, arrivato sotto casa dell’accompagnatore si faceva consegnare da quest’ultimo le chiavi e si rimetteva nuovamente alla guida della propria auto, imbattendosi in un altro posto di controllo e pertanto allo stesso veniva contestata anche la violazione di “Guida senza patente” e l’autovettura veniva stavolta sottoposta a sequestro.

      I militari dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Rende hanno denunciato per il reato di “Furto di Energia Elettrica” e “Sottrazione di cose sottoposte a sequestro” un 49enne e una 39enne di nazionalità rumena residenti a Rende (CS). I militari operanti, a seguito di perquisizione domiciliare, accertavano che i due utilizzando un by-pass sul contatore, usufruivano illecitamente dell’energia elettrica. Inoltre all’interno dell’abitazione erano presenti le targhe dell’autovettura di proprietà dei coniugi che, nonostante sottoposta a sequestro, era stata indebitamente venduta dagli stessi. L’uomo, già agli arresti domiciliari, nel corso di perquisizione domiciliare veniva trovato in possesso, occultati in una scatoletta per attrezzi custodita dentro il garage dell’abitazione, di nr. 13 colpi calibro 7,65 illegalmente detenuti, sottoposti a sequestro.

      I militari della Stazione Carabinieri di Montalto Uffugo hanno denunciato un 49enne di Montalto (CS), per il reato di “Omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro”, “Uso di attrezzature di cantiere prive di controllo iniziale e di installazione” e “Uso di atto falso”. I militari operanti accertavano che l’uomo, titolare di un’officina meccanica, utilizzava nr. 7 macchinari di sollevamento di cui 5 privi di dati identificativi e certificati di revisione periodica e 1 con libretto palesemente falso, sottoposto a sequestro.

      I militari della Stazione Carabinieri di Acri hanno denunciato un 69enne di Acri (CS), per il reato di “Furto di Energia Elettrica”. I militari operanti accertavano che l’uomo, attraverso un by-pass al contatore, usufruiva illecitamente dell’energia elettrica.

      I militari della Stazione Carabinieri di Rose hanno denunciato un 33enne residente a Rose (CS), per i reati di “Inosservanza degli obblighi della Sorveglianza Speciale”, “Percosse”, “Danneggiamento” e “Ubriachezza”. I militari operanti intervenivano in Rose (CS), all’interno di un bar del centro storico, ove l’uomo, sorvegliato speciale, poco prima, in evidente stato di ebbrezza, per futili motivi, colpiva con uno schiaffo al volto il titolare del bar e successivamente danneggiava un pc portatile posto sul bancone.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "AreaUrbana"

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito