NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Articolo Uno: iniziative a Cosenza e in provincia

       

       

      Articolo Uno: iniziative a Cosenza e in provincia

      15 set 17 "Il progetto Articolo UNO - MDP va avanti e la corsa per offrire all’elettorato italiano un’autentica alternativa che rappresenti e che incarni i veri valori storici della sinistra riprende più convinta e stimolante di prima". Così è scritto in una nota del Coordinamento Politico Provinciale di Cosenza di Articolo Uno. "Cosenza, e con essa l’intera Provincia.è scritto-, sin dalla prima ora è stata un laboratorio politico nel quale sperimentare la forza e l’attrattiva del nuovo soggetto nato dall’incontro di diverse esperienze. Ed i risultati, anche dal punto di vista elettorale e numerico, non sono mancati: basti analizzare il voto comunale di Acri (dove Mario Bonacci è giunto ad oltrepassare il 17% dei consensi) e di Paola (dove Articolo UNO - MDP è diventato al primo colpo forza di governo eleggendo 4 consiglieri comunali e potendo vantare la carica di vice sindaco e un assessore). Segnali positivi, dunque, che si spera possano espandersi anche per il resto del territorio in vista degli ormai prossimi appuntamenti elettorali di carattere nazionale e locale. Per fare il punto della situazione, tracciare le coordinate e determinare gli scenari futuri nei quali muoversi e cercare consensi, i vertici provinciali di Articolo UNO si sono ritrovati a Cosenza. “E’ stata avviata” ha affermato Venzo Morrone, coordinatore provinciale “la fase di radicamento nella nostra Provincia: i nostri sforzi in queste settimane sono stati notevoli e possiamo orgogliosamente dire che siamo presenti in circa 70 paesi della Provincia ed è nei nostri programmi toccare quota 100 entro la fine di ottobre. Tutto ciò grazie alla chiarezza con la quale ci presentiamo alla gente: noi vogliamo essere al centro di un progetto politico ad ampio respiro e vogliamo raggruppare tutte quelle forze di sinistra che si pongono in alternativa al PD di Renzi che di fatto ha azzerato scientificamente una storia fatta di passioni, di colori e di ideali. Noi dobbiamo intercettare la fiducia di quella fetta di elettorato che vuole una sinistra unita e lo dobbiamo fare mettendo in campo chiarezza e idee convincenti.” Morrone ha poi annunciato una serie di iniziative che avranno lo scopo di porre all’attenzione generale una serie di problematiche che necessitano di interventi strutturali e definitivi: Spezzano Sila ospiterà tra il 6 e l’8 ottobre la prima Festa Provinciale di Articolo UNO; a Cosenza si sta organizzando un’iniziativa sul PSC per contestare, dati alla mano, le affermazioni false del sindaco Occhiuto sul consumo “zero” del territorio; ad Acri si discuterà di Sanità con una grande manifestazione, vista la precarietà dei presidi in quella importante zona della Provincia; nel mese di ottobre si inaugureranno la sede provinciale e quella di Paola, con la probabile presenza di Speranza e Bersani. Sono intervenuti nel dibattito Vincenzo Fedele di Paola, Pasqualina Mocciaro di Pedace, Ciccio Serianni di Cosenza, Umberto Calabrone segretario generale della CGIL Cosenza, Mario Bonacci consigliere comunale di Acri e Berto Liguori che ha affermato che “Cosenza al momento è la città più importante e più in vista della Regione, perché da qui è partita l’alternativa al governo regionale e da qui deve partire la costruzione di un nuovo centrosinistra.” Articolo UNO è per un centrosinistra sostitutivo ed alternativo: la nuova strada è segnata e la sfida diventa appassionante, tutta da giocare e da vincere".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "AreaUrbana"

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito