NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Nel chiostro di San Domenico la Giornata della Cultura Ebraica

       

       

      Nel chiostro di San Domenico la Giornata della Cultura Ebraica

      11 set 17 Martedì 12 settembre nel chiostro di San Domenico a Cosenza sarà ospitata la Giornata della Cultura Ebraica. Alla manifestazione parteciperà il sindaco Mario Occhiuto che porterà i suoi saluti. Il tema è la Diaspora ebraica come testimonianza universale di Identità e dialogo.

      Le Giornate Europee della Cultura Ebraica si fregia del Patrocinio, tra gli altri, Regionale e della Città di Cosenza, a riportare il costante impegno del Sindaco Mario Occhiuto per la cultura e il risalto dei tesori storici . Le giornate portano il logo e le iniziative Nazionali della UCEI e del suo Presidente Noemi Disegni e della Comunita' Ebraica di Napoli responsabile territorialmente del Meridione, Presidente Ljdia Schapirer. Nelle varie località si presenteranno tematiche sulla diaspora come esempio storico di dialogo nei secoli nel rispetto delle identita' universali e a seguire relazioni di Storia e tradizione ... della calabria ebraica naturalmente ! Inoltre verra' messa a luce la Calabria con i suoi tesori archeologici, dal Parco archeologico di Bova a tutti i tesori nascosti delle nostre radici, conservati nei Poli Museali Della Calabria. I nostri relatori, anche internazionali, tracceranno temi antropologici e spirituali mediterranei e si confronteranno sulla tematica del dialogo ed identità con gli altri illustri relatori e con il pubblico. Protagonista anche la musica della diapora ... Ascolteremo ritmi e melodie musicali. Si ... anche la musica come atmosfera pregnante e profumo della storia ebraica del Sud ! Musicisti si sono uniti nel gruppo chiamato “Peri Hadar” per la giornata europea della cultura ebraica faranno ascoltare diversi modi di esprimere musica … un viaggio acoltando echi e melodie provenienti dalla storia e dal presente. Nei frutti meravigliosi “Peri Hadar” nella Bibbia i Maestri vollero identificare i frutti del Cedro, di cui la Riviera dei Cedri Calabrese e' ricca.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "AreaUrbana"

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito