NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      A Cosenza nuovo tratto pedonale sperimentale su via Misasi di fronte le scuole

       

       

      A Cosenza nuovo tratto pedonale sperimentale su via Misasi di fronte le scuole

      05 set 17 Così come era stato annunciato da tempo per evitare il caos delle scuole e per facilitare l'ingresso tra i due plessi scolastici più importanti del centro di Cosenza, messi uno di fronte l'altro, sono stati variati i sensi unici e contemporaneamnete pedonalizzato il tratto di via Roma tra via Simonetta e via Tancredi. Cioè quello su cui affacciano due istituti scolastici, la primaria “L. Plastina Pizzuti” e la media “B. Zumbini”. In pratica per chi percorre via Misasi viene inserita una "chicane" che costeggia l'isolato della scuola elementare Plastina Pizzuti. A formalizzare la volontà del Sindaco Occhiuto in tal senso, è il Comandante della Polizia Municipale Giovanni De Rose che, di concerto con il dirigente Infrastrutture e Mobilità Francesco Converso, disciplina con ordinanza, in vigore da venerdì 8 settembre, la nuova geografia del traffico veicolare nell'area circostante. Il divieto di transito sul tratto sopra indicato modificherà i sensi di marcia su alcune strade adiacenti le scuole. In particolare, via Tancredi diventerà percorribile a senso unico da via Misasi verso viale della Repubblica e sul lato destro non sarà possibile parcheggiare (da via Misasi al civicon. 1 e dal n. 26 a Viale della Repubblica), mentre via Simonetta sarà percorribile a senso unico da viale della Repubblica a via Misasi. Doppio senso di marcia su Viale della Repubblica, da via Tancredi a via Simonetta, in modo da consentire a chi volesse andare in direzione nord di riallacciare via Misasi (scendendo per via B. Amantea, dove non si potrà parcheggiare sul lato destro) oppure imboccare via P. Rossi. Il provvedimento prelude ad un intervento di riqualificazione, con ripavimentazione dell'area antistante le due scuole che, quindi, assumerà i contorni di una vera e propria piazza, rispondente anche a obiettivi requisiti di sicurezza. Per agevolare i genitori che vogliono lasciare i figli a ridosso dell'area pedonale, saranno comunque predisposte le cosiddette riseghe, cioè delle rientranze che consentono la sosta breve delle vetture. In considerazione dell'affluenza, si attiverà inoltre una convenzione con la Bilotti Parking per una sosta nel parcheggio di piazza Bilotti, nella fascia oraria di entrata ed uscita scuole, ad un costo annuale forfettario molto agevolato.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "AreaUrbana"

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito