NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Esonero delle tasse per 8500 studenti dell'Unical

       

       

      Esonero delle tasse per 8500 studenti dell'Unical

      13 lug 17 L'Università della Calabria ha dato il via libera alle disposizioni relative a tasse universitarie, contributi ed esoneri per l'anno accademico 2017-2018. Il nuovo bando si caratterizza per una riduzione della tassazione, della quale beneficerà la quasi totalità degli studenti dell'Unical. In particolare, gli studenti in possesso dei requisiti di merito, iscritti entro il primo anno fuori corso e appartenenti a nuclei familiari con ISEEDSU fino 15 mila euro saranno esonerati dal pagamento dei contributi universitari. Dunque, viene estesa la fascia della no-tax area prevista dalla Legge di Stabilità, così facendo, dal prossimo anno accademico, oltre 8.500 studenti dell'Università della Calabria saranno completamente esonerati dal pagamento dei contributi universitari; esonero quasi totale (tassa fissa di 200 euro) è invece previsto per gli studenti in possesso dei requisiti di merito, con ISEEDSU fino a 15 mila euro, ma iscritti oltre il primo anno fuori corso. Gli studenti in possesso dei requisiti di merito e con ISEEDSU compreso tra 15.001 e 30.000 euro pagheranno fino a circa il 70% in meno, mentre gli studenti iscritti al primo anno fuori corso e con ISEEDSU fino a 30.000 euro sono stati assimilati, in termini contributivi, agli studenti in corso; in particolare, anche se non in possesso dei requisiti di merito, non saranno più soggetti alla maggiorazione del 5% attualmente prevista per gli studenti iscritti oltre la durata regolare del percorso di studi; una riduzione di questa "sovrattassa" dal 5% al 2% sarà comunque applicata agli studenti iscritti al primo anno fuori corso e con ISEEDSU maggiore di 30.000 euro. Anche gli studenti fuori corso da più di un anno, con ISEEDSU superiore a 30.000 euro e in possesso dei requisiti di merito, usufruiranno di una riduzione della "sovrattassa", che passerà dal 5% al 2,5%; al fine di incentivare l'acquisizione di crediti, invece, è previsto un aumento dal 5% al 7% per coloro che risultano fuori corso da più di un anno e non sono in possesso dei requisiti di merito. Infine, resta tutto invariato rispetto lo scorso anno per gli studenti non compresi nelle categorie sopra elencate e con ISEEDSU tra 30.001 e 40.000 euro; sale, invece, a circa 43.000 euro di ISEEDSU la soglia oltre la quale verrà applicata la massima tassazione.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "AreaUrbana"

     

     
Pubblicità


Oltre 2000 video sul nostro canale:

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito