NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Occhiuto: Cosenza città della musica

     

     

    Occhiuto: Cosenza città della musica

    03 apr 16 Intervento di Mario Occhiuto sul dibattito in corso relativo alla promozione musicale. L’idea è di realizzare una “Cosenza Musicommission”. Tra i progetti del candidato a Sindaco: nuove aree per lo spettacolo e “isole musicali permanenti” :
    "Ho molto apprezzato l’attenzione recentemente dedicata da alcuni media regionali alla questione delle modalità di promozione del sistema culturale e musicale all’interno dei processi di innovazione sociale delle regioni del Sud. Si è guardato, giustamente, ad un’esperienza di successo quale quella realizzata in Puglia. Si tratta di valutazioni che condivido pienamente e, in virtù della visione della città, tengo pertanto a inserirmi, anche nella veste di candidato a Sindaco di Cosenza, nel suddetto dibattito, anticipando alcune delle mie idee programmatiche sul tema, proprio per sottolinearne l’intima coerenza concettuale. Ho infatti deciso di dotare la città di una “Cosenza Musicommission”. Praticamente, e di fatto, un’azione strategica innovativa per la promozione e la diffusione del patrimonio musicale, capace di produrre attrattività, turismo culturale ed economia, come del resto è accaduto, al livello regionale, nella vicina Puglia. La musica, soprattutto quella che parte dal patrimonio identitario e riesce ad assumere un respiro non localistico, non è solo ascolto e fruizione ma produzione e possibilità di lavoro per le giovani generazioni. Ma a crescere deve essere l’intera filiera musicale. Ciò significa realizzare studi di registrazione, sale prove e studiolab, luoghi di promozione dell’arte dei suoni per l’ascolto della musica dal vivo e la valorizzazione di gruppi emergenti locali, autoproduzioni e home recording, capaci di stimolare innovazione e creatività mediante un sistema d’incoming e ospitalità di residenze artistiche, nazionali e internazionali, anche per la produzione dei videoclip degli artisti. L’idea è cioè quella di creare le condizioni per una città music friendly, sempre capace d’emozionare, che diventa set per narrare l’identità dei luoghi, promuovere il patrimonio artistico cittadino e sollecitare, quindi, nuove opportunità di lavoro. Per tutto ciò, non lontano dai nostri BoCS Art, realizzeremo nuove architetture per la musica e lo spettacolo: un luogo pubblico, magari nell’area dell’ex Mattonificio Mancuso & Ferro sul concept dello Zénith di Parigi del Parc de la Villette (sarebbe il primo in Italia realizzato fuori dal territorio francese). Un club diffuso modulare con strutture di luce libera e accoglienza di pubblico variabile, dotato di un’acustica al servizio della musica contemporanea amplificata (pop, rock, jazz, rap…) per show dal vivo, capace di ospitare durante tutto l’anno i Live dei maggior artisti nazionali e internazionali.  Immagino infine delle aree, che mi piace tanto definire “Isole musicali permanenti”. Si tratta in altri termini di dotare alcune piazze e alcuni luoghi della città, già recuperati in termini strutturali e di arredo urbano (penso alla scalinata dei due Leoni, a Piazza Santa Teresa, a Piazzetta Toscano e ad altri luoghi del centro storico), di allestimenti fissi, con costi ottimizzati, non invasivi, con pedane cablate dove poter ospitare performances artistiche e musica urbana.  Concludendo, “Cosenza città della musica” potrebbe diventare un’esperienza pilota della Calabria da replicare, modularmente, ampliandone magari confini territoriali e tessuti identitari. Io ci credo e ci provo".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"

     

     
Pubblicità
Guarda il TG TEN

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

VotoElezioni 2011: Tutti i candidati --- Tutti i sindaci in Calabria --- Elenco scrutatori a Cosenza --- I voti di tutti i candidati Cosenza --- I voti di tutti i candidati Reggio Calabria --- Video Beppe Grillo --- Video Bersani

I dati definitivi dei ballottaggi con seggi ed eletti: Cosenza - Crotone - San Giovanni in Fiore - Provincia Reggio Calabria -

I dati del primo turno di tutti i Comuni della Calabria : Crotone - Reggio Calabria eletti - Catanzaro eletti - Cosenza eletti - Vibo Valentia - Provinciali: -Reggio Calabria --- Tutte le affluenze --- -

Elezioni/ballottaggi: --- Occhiuto strappa la rossa Cosenza "Sarò Sindaco di tutti". Dal c/sinistra accuse di trasversalismo --- Paolini "Rispetto esito elezioni" --- Occhiuto "Sarò Sindaco della riconciliazione" --- Scopelliti ai festeggiamenti di Occhiuto - Chiusi seggi --- Tutte le affluenze in Calabria

 

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore