NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Conferenze territoriali del progetto Epas

     

     

    Conferenze territoriali del progetto Epas

    22 lug 15 La valorizzazione e rigenerazione del patrimonio immobiliare pubblico è un tema di grande attualità, che coinvolge sia l’idea strategica di città e, quindi, di territorio che le amministrazioni locali intendono attuare, sia aspetti d’intervento edilizio e urbanistico, e, più in generale, programmi di riqualificazione del contesto urbano. Il patrimonio immobiliare pubblico è molto vasto ed eterogeneo e, soprattutto, è nella disponibilità di una pluralità di soggetti pubblici: amministrazioni centrali, territoriali e soggetti collegati alle medesime. Il rilancio del Partenariato Pubblico - Privato e dei suoi strumenti attuativi è unanimemente considerato un’imperdibile occasione per gli Enti locali, utile all’avvio e al consolidamento di virtuosi processi di sviluppo locale. Le istanze che provengono dai territori includono non solo una forte determinazione in un contesto di rinnovamento istituzionale che sia in grado di declinare funzioni, competenze e programmi, ma anche la piena consapevolezza nel considerare il Partenariato Pubblico - Privato un “pillar” fondamentale di un’efficace pianificazione dello sviluppo territoriale. Con queste premesse ha preso forma l’iniziativa del Dipartimento per gli Affari regionali, le Autonomie e lo Sport (DARAS) - Presidenza del Consiglio dei Ministri, di realizzare due “Studi - Linee Guida” che fossero in grado di orientare e supportare le Pubbliche Amministrazioni e i soggetti coinvolti, sia nella valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico, sia nella riflessione e nell’eventuale avvio di progetti in Partenariato Pubblico Privato. Nell’ambito delle iniziative di diffusione dei risultati degli Studi – Linee guida , iniziate il mese scorso, con la conferenza territoriale di Bari del 18 giugno e di Lecce (Melpignano) del 10 luglio, il Comune di Cosenza ospita l’unica Conferenza in Calabria, venerdì 24 luglio, nella “Sala Nova” del Palazzo della Provincia dal titolo “Le Conferenze Territoriali, Opportunità per lo sviluppo socio-economico dei territori”. Gli “Studi - Linee Guida”, sono stati realizzati con il supporto di Studiare Sviluppo s.r.l., Società in House del Ministero dell’Economia, soggetto attuatore del progetto EPAS, finanziato nell’ambito del PON GAS FSE 2007-2013 e in stretta collaborazione scientifica con Agenzia del Demanio e con il Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica Economica - Presidenza del Consiglio dei Ministri. Un’ imperdibile occasione per Amministratori pubblici e attori locali d’implementazione di competenze e di riflessione, sia sulla valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico: una coerente idea di città si fonderà anche su un’attenta valorizzazione del patrimonio immobiliare e viceversa una buona azione di valorizzazione è certamente parte di una coerente idea di città; sia sul partenariato pubblico privato nelle sue articolate declinazioni e nell’approfondimento di efficaci criteri per valutarne la fattibilità. La conferenza territoriale EPAS di Cosenza è un evento di grande importanza per la Calabria. Per un’intera giornata si succederanno al tavolo dei relatori i qualificati rappresentanti delle Amministrazioni centrali dello Stato che hanno collaborato alla redazione degli studi – Linee Guida La giornata prenderà il via alle ore 9.30, con i saluti istituzionali del Sindaco di Cosenza Mario Occhiuto e del Presidente del Consiglio Comunale Luca Morrone. Prenderà parte ai lavori anche l’Assessore regionale alle Infrastrutture, prof.Roberto Musmanno. Introdurrà i lavori delle due sessioni di lavoro Giovanni Vetritto, Direttore Generale presso il Dipartimento per gli Affari regionali e Sport - Presidenza del Consiglio dei Ministri (programma completo in allegato): ore 10.30 SESSIONE I - Linee Guida per il Partenariato Pubblico Privato: normativa, implementazione metodologica e buone prassi i nel mercato italiano. ore 14.45 SESSIONE II - Linee Guida per Strategie e strumenti per la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico. E’ previsto un Panel dei Sindaci alle h. 12.00 con gli Amministratori di Enti locali del territorio regionale. Nel pomeriggio saranno possibili incontri bilaterali con gli esperti del Dipartimento della Programmazione e Coordinamento della politica economica della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’Agenzia del Demanio per porre questioni o richieste di chiarimento riguardanti specifici progetti da avviare o in corso. L’intera giornata è coordinata da Adriano Ferracuti, senior advisor presso il Dipartimento per gli Affari regionali, le Autonomie e lo Sport della Presidenza del Consiglio e responsabile delle relazioni istituzionali del progetto EPAS , il quale ha curato la redazione dei due Studi – Linee Guida.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"

     

     

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

VotoElezioni 2011: Tutti i candidati --- Tutti i sindaci in Calabria --- Elenco scrutatori a Cosenza --- I voti di tutti i candidati Cosenza --- I voti di tutti i candidati Reggio Calabria --- Video Beppe Grillo --- Video Bersani

I dati definitivi dei ballottaggi con seggi ed eletti: Cosenza - Crotone - San Giovanni in Fiore - Provincia Reggio Calabria -

I dati del primo turno di tutti i Comuni della Calabria : Crotone - Reggio Calabria eletti - Catanzaro eletti - Cosenza eletti - Vibo Valentia - Provinciali: -Reggio Calabria --- Tutte le affluenze --- -

Elezioni/ballottaggi: --- Occhiuto strappa la rossa Cosenza "Sarò Sindaco di tutti". Dal c/sinistra accuse di trasversalismo --- Paolini "Rispetto esito elezioni" --- Occhiuto "Sarò Sindaco della riconciliazione" --- Scopelliti ai festeggiamenti di Occhiuto - Chiusi seggi --- Tutte le affluenze in Calabria

 

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore