NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Comune Cosenza recepisce linee guida per rete tra servizi sociali

     

     

    Comune Cosenza recepisce linee guida per rete tra servizi sociali e “Centro Lanzino”

    02 mag 14 L’Amministrazione comunale scende in campo, in prima linea, accanto al Centro antiviolenza “Roberta Lanzino” per favorire la costruzione di una rete contro la violenza di genere, la più efficiente possibile, che metta in pratica tutte quelle azioni di contrasto ad un fenomeno drammatico divenuto una vera e propria emergenza. Per rendere concreto questo obiettivo, l’Assessore alla solidarietà e coesione sociale del Comune, Manfredo Piazza, ha promosso un incontro con le responsabili del Centro antiviolenza “Roberta Lanzino” di Cosenza, la delegata Daniella Ceci e il tesoriere Anna Fiertler, alla presenza dell’assistente sociale del Comune Angela Scarpelli che si occupa specificamente delle problematiche inerenti la violenza sulle donne. Nel corso dell’incontro, l’Assessore Piazza ha comunicato alle rappresentanti del Centro Antiviolenza “Roberta Lanzino” la volontà del Comune di recepire le linee guida per l’intervento e la costruzione di una rete tra i servizi sociali del Comune e lo stesso Centro Antiviolenza di Cosenza, elaborate dall’Anci e dall’Associazione nazionale Di.Re. (Donne in rete contro la violenza). A queste linee guida l’Assessore alla solidarietà e coesione sociale Manfredo Piazza intende dare attuazione operativa, garantendo continuità al rapporto sorto nel 2007, tra il Comune di Cosenza, la Rete nazionale dei centri antiviolenza ed il Centro antiviolenza “Roberta Lanzino”. Le linee guida dell’Anci e dell’Associazione Di.Re. sono il primo importante risultato della collaborazione sorta tra l’Associazione dei comuni e la rete nazionale antiviolenza dopo la firma, nel maggio del 2013, di un Protocollo d’intesa che ha come obiettivo prioritario quello di sviluppare azioni, progetti o iniziative finalizzati alla prevenzione e al contrasto della violenza maschile contro le donne. Approdo finale di tutto il percorso è la costruzione, appunto, di una rete efficace di sostegno alla donna vittima di violenza e ai suoi figli. Nelle linee guida che il Comune si appresta a recepire e a rendere operative, i servizi sociali assumono un ruolo non da poco, in quanto si candidano a rappresentare l’elemento catalizzatore per promuovere il cambiamento sociale e culturale, atteso che l’assistente sociale del territorio, più di altre figure, può dare un contributo decisivo all’emersione del problema della violenza sulle donne. Nel corso dell’incontro tra l’Assessore Piazza e le delegate del Centro antiviolenza, è stato inoltre stabilito di dare maggiore operatività al protocollo d’intesa esistente dal 2007. Un protocollo – è stato rilevato - che è importante sottoporre a revisione e che deve essere aggiornato e arricchito, alla luce anche delle recenti realtà associative che operano sul territorio e dei progetti portati avanti dalle istituzioni locali che già facevano parte dello stesso protocollo. La revisione del protocollo è, a maggior ragione, imprescindibile ora che il Comune ha deciso di uniformarsi alle linee guida dell’Anci e dell’Associazione Di.Re., in uno sforzo proteso ad armonizzare le diverse associazioni che operano sul territorio in questo delicatissimo settore delle politiche sociali. Tra i primi impegni assunti dall’Assessore Piazza, con la massima condivisione delle rappresentanti del Centro antiviolenza “Roberta Lanzino”, c’è anche quello di promuovere adeguatamente e di sostenere la divulgazione del numero verde antiviolenza, il 1522, che rappresenta uno snodo operativo importante delle attività di contrasto alla violenza di genere e allo stalking.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"

     

     

VotoElezioni 2011: Tutti i candidati --- Tutti i sindaci in Calabria --- Elenco scrutatori a Cosenza --- I voti di tutti i candidati Cosenza --- I voti di tutti i candidati Reggio Calabria --- Video Beppe Grillo --- Video Bersani

I dati definitivi dei ballottaggi con seggi ed eletti: Cosenza - Crotone - San Giovanni in Fiore - Provincia Reggio Calabria -

I dati del primo turno di tutti i Comuni della Calabria : Crotone - Reggio Calabria eletti - Catanzaro eletti - Cosenza eletti - Vibo Valentia - Provinciali: -Reggio Calabria --- Tutte le affluenze --- -

Elezioni/ballottaggi: --- Occhiuto strappa la rossa Cosenza "Sarò Sindaco di tutti". Dal c/sinistra accuse di trasversalismo --- Paolini "Rispetto esito elezioni" --- Occhiuto "Sarò Sindaco della riconciliazione" --- Scopelliti ai festeggiamenti di Occhiuto - Chiusi seggi --- Tutte le affluenze in Calabria

 

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore