NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Shoah: il 27 manifestazione della Prefettura di Cosenza a Ferramonti di Tarsia

      Ferramonti

     

    Shoah: il 27 manifestazione della Prefettura di Cosenza a Ferramonti di Tarsia

    23 gen 14 In occasione del "Giorno della Memoria" istituito in ricordo della tragedia dell'Olocausto e della deportazione dei cittadini italiani civili e militari nei campi nazisti, che viene celebrato il 27 gennaio, la Prefettura di Cosenza ha promosso e sostenuto iniziative rievocative nell'intero territorio provinciale. Iniziative rievocative finalizzate a dare un significativo rilievo all'evento, soprattutto per le giovani generazioni affinché la storia sia di monito all'agire presente contro ogni forma di intolleranza e di discriminazione. La manifestazione denominata "Shoah" è nata per ricordare le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte e coloro che si sono opposti ai progetti di sterminio a rischio della propria vita.

    "Ricordare sempre... ripetere mai". Questo lo slogan ideato dalla Fondazione "Museo Internazionale della Memoria" di Ferramonti di Tarsia, in collaborazione con la Prefettura di Cosenza per la manifestazione organizzata nel corso della giornata commemorativa. In particolare il programma del 27 gennaio 2014 vedrà, presso l'ex campo di concentramento Ferramonti, la deposizione della Corona al Monumento dedicato agli ex internati. Successivamente, alla presenza delle autorità locali, ci sarà una cerimonia di consegna da parte del Prefetto di Cosenza, Gianfranco Tomao, delle Medaglie d'Onore a sei cittadini italiani deportati nei lager nazisti e residenti nella provincia cosentina e ai familiari dei deceduti. Gli stessi daranno una testimonianza di alcuni momenti vissuti nei campi di concentramento. Questi i cittadini ai quali, con decreto del Presidente della Repubblica, è stato disposto il conferimento della Medaglia d'Onore:
    LEONETTI Francesco di Pedace;
    PELLEGRINO Santo di San Giorgio Albanese;
    GAZZANEO Vincenzo, deceduto, Castrovillari;
    LACAVA Eugenio, deceduto, Aieto;
    RAZZAIO Omero, deceduto, Malvito;
    SCORZA Gennarino, deceduto, Rossano.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"

     

     

VotoElezioni 2011: Tutti i candidati --- Tutti i sindaci in Calabria --- Elenco scrutatori a Cosenza --- I voti di tutti i candidati Cosenza --- I voti di tutti i candidati Reggio Calabria --- Video Beppe Grillo --- Video Bersani

I dati definitivi dei ballottaggi con seggi ed eletti: Cosenza - Crotone - San Giovanni in Fiore - Provincia Reggio Calabria -

I dati del primo turno di tutti i Comuni della Calabria : Crotone - Reggio Calabria eletti - Catanzaro eletti - Cosenza eletti - Vibo Valentia - Provinciali: -Reggio Calabria --- Tutte le affluenze --- -

Elezioni/ballottaggi: --- Occhiuto strappa la rossa Cosenza "Sarò Sindaco di tutti". Dal c/sinistra accuse di trasversalismo --- Paolini "Rispetto esito elezioni" --- Occhiuto "Sarò Sindaco della riconciliazione" --- Scopelliti ai festeggiamenti di Occhiuto - Chiusi seggi --- Tutte le affluenze in Calabria

 

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore