NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Beni per 1.5 mln sequestrati da Gdf a noto imprenditore cosentino

     

     

    Beni per 1.5 mln sequestrati da Gdf a noto imprenditore cosentino

    23 gen 14 Beni mobili ed immobili per 1.5 milioni di euro sono tati sequestrati questa mattina dalla Guardia di Finanza al noto imprenditore cosentino dell’abbigliamento, Spadafora. L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Cosenza, è arrivata al culmine di una complessa attivita’ di polizia giudiziaria e tributaria svolta nei confronti di una societa’ operante nel settore dell’abbigliamento, con punti vendita sia sul territorio del capoluogo bruzio che in diverse citta’ italiane. Le fiamme gialle hanno constatato come l’indagato, amministratore e rappresentante legale di fatto di una societa’ verificata, per gli anni 2009 e 2010 dichiarava ricavi irrilevanti pari a soli € 0 e € 1, omettendo di indicare invece introiti per un ammontare di € 7.335.966,00 per il 2009 ed € 6.886.548,00 per l’anno 2010. Con tale comportamento, l’azienda ha evaso il fisco complessivamente, tra imposte dirette ed iva, per circa 1.500.000,00 di euro. Inoltre a nulla e’ valso l’ormai ricorrente espediente di far subentrare nella gestione della societa’ una persona ultra ottantenne al solo scopo di far ricadere sullo stesso le conseguenti responsabilita’ penali ed evitare che fosse aggredito il patrimonio personale del reale amministratore. A conclusione delle indagini preliminari coordinate dal procuratore della repubblica di Cosenza, dott. Dario Granieri, l’Autorità Giudiziaria ha disposto il sequestro preventivo per equivalente sui beni mobili ed immobili nella disponibilità del noto imprenditore, indagato per dichiarazione infedele. I finanzieri di Cosenza hanno messo i sigilli ad un immobile adibito ad opificio, ad un’abitazione e alla quota di proprieta’ di un magazzino, tutti siti nella provincia cosentina. Allo stesso vincolo, inoltre, sono state sottoposte le quote societarie nella disponibilita’ dello stesso imprenditore, relative a due societa’ di capitali. Infine, sono tuttora in corso e coordinate in ambito nazionale, le operazioni connesse al sequestro delle polizze e dei saldi attivi depositati sui conti bancari e postali riconducibili all’indagato. l’attività è il frutto del dispositivo di prevenzione, contrasto e repressione al fenomeno dell’evasione fiscale, con particolare riferimento alle fattispecie costituenti reato, che rappresenta una tra le piu’ significative missioni istituzionali della Guardia di finanza .

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"

     

     

VotoElezioni 2011: Tutti i candidati --- Tutti i sindaci in Calabria --- Elenco scrutatori a Cosenza --- I voti di tutti i candidati Cosenza --- I voti di tutti i candidati Reggio Calabria --- Video Beppe Grillo --- Video Bersani

I dati definitivi dei ballottaggi con seggi ed eletti: Cosenza - Crotone - San Giovanni in Fiore - Provincia Reggio Calabria -

I dati del primo turno di tutti i Comuni della Calabria : Crotone - Reggio Calabria eletti - Catanzaro eletti - Cosenza eletti - Vibo Valentia - Provinciali: -Reggio Calabria --- Tutte le affluenze --- -

Elezioni/ballottaggi: --- Occhiuto strappa la rossa Cosenza "Sarò Sindaco di tutti". Dal c/sinistra accuse di trasversalismo --- Paolini "Rispetto esito elezioni" --- Occhiuto "Sarò Sindaco della riconciliazione" --- Scopelliti ai festeggiamenti di Occhiuto - Chiusi seggi --- Tutte le affluenze in Calabria

 

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore