NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Presentata a Cosenza dall'Associazione Sommellier "Guida Vitae 2015"

     

     

    Presentata a Cosenza dall'Associazione Sommellier "Guida Vitae 2015"

    12 dic 14 E' stata presentata a Cosenza, nella sede dell'enoteca regionale di Cosenza, la Guida "Vitae 2015", la nuova pubblicazione ufficiale dell'Associazione Italiana Sommelier, Ais della Calabria. Nell'occasione, preceduta da un incontro-dibattito, si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi-attestato ai produttori dei vini calabresi premiati quest'anno con i "quattro tralci" della Guida Vitae: il passito Collimarini 2013 dell'azienda Poderi Marini di San Demetrio Corone; il Moscato Passito di Saracena 2013 della Cantina Viola di Saracena; il rosso Magno Megonio 2012 delle Cantine Librandi di Cirò Marina; il Cirò Rosso Classico Superiore "Aris" 2011 della Cantina Arcuri di Cirò Marina; il rosso Magliocco 2010 della Cantina Lento di Lamezia Terme e il passito Mantonico 2010 della Cantina Ceratti di Casignana. Successo nel successo, Sergio Arcuri, col suo Aris 2011 è entrato nella rosa dei 25 vini a cui Ais ha attribuito il premio speciale Tastevin ed ha incassato il trofeo dedicato ai custodi dei vitigni. Nella nuova Guida dell'Ais - che racconta 2.000 aziende in un volume di 2160 pagine dall'accattivante veste grafica - oltre i lusinghieri riconoscimenti, la Calabria certamente non sfigura. Tutt'altro. I banchi d'assaggio, giovedì sera a Cosenza erano gremiti di produttori (trentanove) recensiti nella guida e letteralmente presi d'assalto dal pubblico presente. L'Ais Calabria, oltre alla presidente Maria Rosaria Romano ed al vicepresidente Pierfrancesco Multari, ha schierato tutto il suo gruppo dirigente e ben 20 sommelier in tenuta di servizio. I vini della regione hanno goduto così di una notevole ribalta. C'erano gli "stati maggiori" della Cantina-Calabria, da Nicodemo Librandi ai fratelli Viola, da Maria Paola Marini a Salvatore Lento, da Sergio Arcuri a Demetrio e Flaviana Stancati, da Mauro Colacino a Gianfranco Pironti a Lidia Matera, Vincenzo Chimento, Ippolito Spadafora, Roberte Bisconte dei Feudo Sanseverino, i fratelli Alessandro e Pierfrancesco Giraldi, Vincenzo Granata della cantina Magna Graecia, Eugenio Muzzillo di Terre del Gufo, Francesco Scilanga di Cote di Franze e tanti altri. Né mancavano, tra i circa duecento partecipanti alla degustazione, esponenti dell'enogastronomia come Raffaele Riga di Slow Food.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"

     

     

VotoElezioni 2011: Tutti i candidati --- Tutti i sindaci in Calabria --- Elenco scrutatori a Cosenza --- I voti di tutti i candidati Cosenza --- I voti di tutti i candidati Reggio Calabria --- Video Beppe Grillo --- Video Bersani

I dati definitivi dei ballottaggi con seggi ed eletti: Cosenza - Crotone - San Giovanni in Fiore - Provincia Reggio Calabria -

I dati del primo turno di tutti i Comuni della Calabria : Crotone - Reggio Calabria eletti - Catanzaro eletti - Cosenza eletti - Vibo Valentia - Provinciali: -Reggio Calabria --- Tutte le affluenze --- -

Elezioni/ballottaggi: --- Occhiuto strappa la rossa Cosenza "Sarò Sindaco di tutti". Dal c/sinistra accuse di trasversalismo --- Paolini "Rispetto esito elezioni" --- Occhiuto "Sarò Sindaco della riconciliazione" --- Scopelliti ai festeggiamenti di Occhiuto - Chiusi seggi --- Tutte le affluenze in Calabria

 

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore