NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Comune e Federanziani insieme per formare i “nonni tecnologici”

     

     

    Comune e Federanziani insieme per formare i “nonni tecnologici”

    18 nov 13 Dai nativi digitali ai “nonni tecnologici”. Colmare il gap che separa la terza età e le nuove tecnologie in un momento in cui permangono ancora diverse sacche di scollamento tra la popolazione anziana e la società civile. E’ questo l’imperativo categorico che si è dato l’Assessore alla solidarietà e coesione sociale del Comune di Cosenza Manfredo Piazza, sposando il progetto della Federanziani Regionale che, attuando un protocollo d’intesa della Fondazione “Vodafone”, molto vicina ai bisogni sociali, si propone di avviare, a partire dal prossimo 4 dicembre, dei veri e propri corsi di formazione nei 4 centri anziani del Comune di Cosenza (Donnici, via Popilia, Serra Spiga e via Milelli) per consentire agli anziani del territorio, con l’aiuto di un trainer, di apprendere il funzionamento di computer, tablet e smartphone . Il progetto è stato illustrato questa mattina, nella sede dell’Assessorato al welfare, dalla Presidente regionale di Federanziani Maria Brunella Stancato alla presenza, tra gli altri, dell’Assessore Piazza, dei Presidenti dei quattro centri di aggregazione per anziani della città di Cosenza, dei rappresentanti dello SPI-CGIL, con in testa il segretario generale Giannino Dodaro, di Benito Rocca, Presidente dell’ANTEAS di Cosenza (Associazione Nazionale tutte le età attive per la solidarietà), di Sergio Principe, amministratore della cooperativa sociale “Don Bosco” che si occupa di assistenza domiciliare agli anziani. “I centri anziani devono diventare i motori della città – ha detto l’Assessore Piazza – e non è da escludere che, al di là dell’aspetto ludico che rappresenta comunque un elemento importante della loro attività, possano col tempo offrire anche dei servizi. L’attività dei 4 centri anziani cittadini – ha aggiunto Piazza – deve essere strutturata in chiave strategica e strategica è la visione che dobbiamo avere per il futuro, cogliendo al volo le opportunità che ci vengono proposte, come quella arrivata da Federanziani”. Il progetto illustrato dalla Presidente regionale di “Federanziani” partirà il prossimo 4 dicembre, prima a Donnici e a via Popilia, dove continuerà fino al 15 di gennaio. Subito dopo, i corsi saranno avviati anche nei centri anziani di Serra Spiga e via Milelli. Saranno formate delle classi che ricomprenderanno tutti gli iscritti dei centri di aggregazione per anziani che intenderanno prendere confidenza con le nuove tecnologie e con i nuovi strumenti di comunicazione.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"

     

     

VotoElezioni 2011: Tutti i candidati --- Tutti i sindaci in Calabria --- Elenco scrutatori a Cosenza --- I voti di tutti i candidati Cosenza --- I voti di tutti i candidati Reggio Calabria --- Video Beppe Grillo --- Video Bersani

I dati definitivi dei ballottaggi con seggi ed eletti: Cosenza - Crotone - San Giovanni in Fiore - Provincia Reggio Calabria -

I dati del primo turno di tutti i Comuni della Calabria : Crotone - Reggio Calabria eletti - Catanzaro eletti - Cosenza eletti - Vibo Valentia - Provinciali: -Reggio Calabria --- Tutte le affluenze --- -

Elezioni/ballottaggi: --- Occhiuto strappa la rossa Cosenza "Sarò Sindaco di tutti". Dal c/sinistra accuse di trasversalismo --- Paolini "Rispetto esito elezioni" --- Occhiuto "Sarò Sindaco della riconciliazione" --- Scopelliti ai festeggiamenti di Occhiuto - Chiusi seggi --- Tutte le affluenze in Calabria

 

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore