NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Trend Line Gallery ovvero la Cosenza che non ti aspetti

     

     

    Trend Line Gallery ovvero la Cosenza che non ti aspetti

    12 lug 12 Il Comune di Cosenza, ha in serbo, per la sua città un’estate speciale caratterizzata dalla presenza di tanti eventi d’arte specie di arte contemporanea. Mostre, performance, installazioni aperitivi con gli artisti e molto altro ancora. Il programma di eventi è fittissimo e gli artisti invitati a partecipare sono di tutti di calibro internazionale. Per poter avviare questa originale iniziativa che segna un percorso di rinascita culturale della città - percorso già avviato lo scorsa estate con l’iniziativa “Notti al MAB” - il Comune ha predisposto un locale in corso Telesio che diventerà la sede del Progetto Trend Line Gallery. Sarà quindi il bel centro storico della città dei Bruzi a far da cornice agli appuntamenti culturali ed artistici che si susseguiranno a partire dal 16 di Luglio sino a fine settembre. Ecco il calendario:
    • TLG apre i propri battenti con la personale “Città possibili” dell’artista ed architetto Ugo Pagliaro. L’artista, che vive tra la Calabria e la Toscana, stupirà i Cosentini con le sue opere dai colori vivaci e metallici e con i suoi progetti di città futuribili. Pagliaro infatti realizza delle tele su cui rappresenta delle città caratterizzate da palazzi avveniristici e le cui strade larghe ed ordinate, sono percorse da vetture volanti. Quelli di Pagliaro sono dei mondi possibili, appunto, in cui evadere dal caos cittadino ed i cui molteplici colori irradiandosi sulla tela in modo armonico come fossero dei fasci di luce dopo aver colpito un prisma di cristallo donano serenità a chi le guarda. La mostra sarà presentata da Giulia Fresca e dalla curatrice di tutto il progetto, Dora Marano. Al vernissage inaugurale parteciperà il sindaco della città di Cosenza, Arch. Mario Occhiuto, che darà il via alle serate dell’arte estive. La mostra sarà visitabile sino al 30 Luglio.
    • Dal 1° agosto sino al 15 Agosto gli spazi della Trend Line Gallery saranno adibiti all’esposizione “il Viaggio di Alice” dei performers padovani Adolfina De Stefani e Antonello Mantovani. Gli artisti, coppia sia nell’ambito professionale che nella vita privata, daranno vita a due performance il cui obiettivo sarà coinvolgere il pubblico. I visitatori infatti diventeranno parte integrante della rappresentazione artistica della De Stefani e di Mantovani interagendo con gli artisti e la loro poetica.
    • Dal 15 Agosto al 31 Agosto sarà la volta di Claudio Grandinetti artista e sculture cosentino tra i più importanti esponenti della Mail Art Internazionale.
    • Nel mese di settembre invece si susseguiranno l’artista bresciana Marina Borghetti che per la serata inaugurale ha previsto una performance dal titolo “Dance with colours” . L’artista dipingerà una grande tela dal vivo lasciando che siano le note musicali a suggerire di volta in volta a suggerire alla mano quale direzione prendere con il pennello. Si tratta di un’opera che lascerà molto spazio all’istinto e la parte emotiva del nostro cervello. Nel corso del suo soggiorno, inoltre, l’artista terrà dei corsi di “cornici creative” gratuite per il pubblico che voglia cimentarsi in questa attività manuale.
    • L’estate cosentina all’insegna dell’arte si chiude con la grande mostra di uno degli artisti cosentini più conosciuti ed apprezzati, Diego Minuti. La tecnica, la plasticità ,l’armonia sono stati da sempre i punti di forza dell’arte di Minuti che, almeno nella prima fase della sua carriera ha guardato all’arte classica, specie quella greca e romana. Nel corso degli anni il καλ?ς κα? ?γαθ?ς (kalòs kai agathòs) greco tanto amato da Minuti ha lasciato il posto a nuove esperienze artistiche. Le sculture greche, infatti, che tanto hanno caratterizzato la sua arte sono diventate non il punto di arrivo di un percorso artistico semmai punto di partenza, degli spunti per delle nuove re interpretazioni, specie in chiave Pop. Il risultato è sublime in quanto Minuti è riuscito a far coesistere stili ed epoche lontane e diverse in un’unica opera. Un Minuti tutto da scoprire dunque sarà la mostra che concluderà l’estate cosentina all’insegna dell’arte. Cosenza quindi stupirà, affascinerà e coinvolgerà con degli eventi originali ed unici. Con un’estate così conviene restare in città per non perdersi alcun appuntamento e per i turisti, in visita in Calabria, è obbligatorio effettuare almeno una visita alla bella e culturalmente vivace città dei Bruzi.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"

     

     

VotoElezioni 2011: Tutti i candidati --- Tutti i sindaci in Calabria --- Elenco scrutatori a Cosenza --- I voti di tutti i candidati Cosenza --- I voti di tutti i candidati Reggio Calabria --- Video Beppe Grillo --- Video Bersani

I dati definitivi dei ballottaggi con seggi ed eletti: Cosenza - Crotone - San Giovanni in Fiore - Provincia Reggio Calabria -

I dati del primo turno di tutti i Comuni della Calabria : Crotone - Reggio Calabria eletti - Catanzaro eletti - Cosenza eletti - Vibo Valentia - Provinciali: -Reggio Calabria --- Tutte le affluenze --- -

Elezioni/ballottaggi: --- Occhiuto strappa la rossa Cosenza "Sarò Sindaco di tutti". Dal c/sinistra accuse di trasversalismo --- Paolini "Rispetto esito elezioni" --- Occhiuto "Sarò Sindaco della riconciliazione" --- Scopelliti ai festeggiamenti di Occhiuto - Chiusi seggi --- Tutte le affluenze in Calabria

 

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore