NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Corbelli "Scopelliti intervenga su vertenza Villa Ortensia"

     

     

    Corbelli "Scopelliti intervenga su vertenza Villa Ortensia"

    25 mar 11 Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, promotore della proposta di legge per l'istituzione del Garante della Salute della Calabria, approvata, all'unanimita', dal Consiglio regionale della Calabria il 30 giugno 2008, esprime ''solidarieta' ai dipendenti della clinica Villa Ortensia di Cosenza, che da alcuni giorni stanno attuando una clamorosa iniziativa di protesta per denunciare lo stato di totale abbandono nel quale si trovano e per rivendicare il pagamento degli stipendi arretrati che non percepiscono piu' oramai da quindici mesi''. Oggi i lavoratori di Villa Ortensia hanno telefonato e chiesto l'intervento di Corbelli. Il coordinatore di Diritti Civili, che in passato e' piu' volte intervenuto per sostenere le giuste e sacrosante rivendicazioni di questi operatori sanitari e lavoratori-ci di Villa Ortensia, chiama in causa la ''Regione e si chiede perche' questi dipendenti sono stati completamente abbandonati, perche' l'Ente regionale non si occupa del loro dramma, della situazione di grande disagio, di vera e propria disperazione che vivono con le loro famiglie; si tratta di padri e madri di famiglia che non sanno piu' come andare avanti, cosa fare per farsi ascoltare dalla Regione e per vedersi riconosciuti i loro sacrosanti diritti''. Corbelli si rivolge al presidente della Regione e commissario per la sanita', Giuseppe Scopelliti, al quale chiede di ''intervenire, di risolvere questa grave situazione, di rispettare i diritti di questi dipendenti che non percepiscono lo stipendio da quindici mesi e che si vedono la loro clinica in crisi, chiusa da molti mesi, il lavoro svanito e un futuro drammatico per loro e le loro famiglie. Il piano di rientro (per i debiti della sanita') del Governo Berlusconi e del Governatore Scopelliti sta purtroppo producendo, in Calabria, lacrime e sangue, situazioni drammatiche, casi gravi e assurdi come quello di Villa Ortensia, casi di disperazione di dipendenti e lavoratori che si vedono dalla sera alla mattina letteralmente buttati in mezzo ad una strada senza un lavoro, senza uno stipendio con un futuro che spaventa e crea solo preoccupazione e angoscia''. Corbelli che ''da anni si batte per questa ed altre gravi problematiche sanitarie della regione'', parla di ''scelte sbagliate del Governo regionale che finiscono con il penalizzare oltre ai lavoratori gli stessi pazienti cui viene di fatto impedito di poter usufruire delle prestazioni sanitarie presso queste strutture convenzionate con la Regione. E' assolutamente sbagliato pensare di risanare la voragine dei debiti della sanita' con questi provvedimenti, questi tagli assurdi e questi nuovi licenziamenti. Non si puo' pensare di risparmiare, di ripianare il debito-voragine della sanita' tagliando i finanziamenti alle cliniche e portando le stesse strutture private alla chiusura. Sono altri gli sprechi (ingenti) che vanno eliminati''.

     

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore