NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Ucraina aggredita nella sua baracca vicino l’Oasi, indaga la polizia

     

     

    Ucraina aggredita nella sua baracca vicino l’Oasi, indaga la polizia

    19 feb 11 Una donna ucraina di 37 anni Olena Kolodrubska, e’ stata ricoverata nel primo pomeriggio all’Ospedale dell’Annunziata con diverse ferite alle braccia alle tempie ed alle parti intime. La donna ha raccontato ai poliziotti della Squadra Mobile di essere stata aggredita ieri sera da un arabo assieme ad altri tre nella baracca dove vive nei pressi dell’Oasi Francescana. Una versione dei fatti che non ha convinto del tutto gli agenti in quanto la stessa in passato e’ stata ricoverata in ospedale a seguito dei violenti litigi avuti con il convivente, un rumeno di 31 anni interrogato dalla polizia. Questo pomeriggio, infatti, verso le 15 i poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Cosenza sono intervenuti presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale “Annunziata” dove era stata ricoverata Olena Kolodrubska, 37 anni, con precedenti di polizia, per una ferita lacero contusa alla tempia destra, una ferita al braccio destro ed escoriazioni al viso e nelle parti intime. Così i poliziotti intervenuti hanno provveduto a raccogliere, direttamente dalla donna, le prime informazioni utili per ricostruire la vicenda e capire cosa le fosse accaduto. Gli agenti della Polizia di Stato hanno, peraltro, proceduto ad ascoltare la testimonianza dell’attuale compagno della donna, un cittadino Rumeno, M. E. di 31 anni, anche lui con precedenti di polizia, con il quale convive in un ricovero di fortuna ricavato nei pressi dell’ “Oasi Francescana” di Via Asmara. Ai poliziotti della Squadra Mobile la donna ha riferito che, ieri sera, intorno le 20.30, mentre si trovava dinanzi ad un fuoco acceso nei pressi della sua baracca, era pretestuosamente avvicinata da un arabo che, dopo averla invitata ad avere un rapporto sessuale, improvvisamente e con l’aiuto di altri tre uomini della medesima etnia, la costringeva ad entrare nella baracca ove l’aggredivano ferendola. Proseguendo nel suo racconto, la donna precisa che - non appena rientrato il suo compagno al quale racconta dell’aggressione - decide di disfarsi dei vestiti insanguinati che insieme decidono di abbandonare in un cassonetto nei pressi della baracca e dove, in effetti, gli investigatori successivamente, li rinvengono e li repertano. I rilievi tecnici, effettuati dal personale del locale Gabinetto provinciale di Polizia Scientifica all’interno della baracca, hanno evidenziato la presenza di tracce ematiche. Sono in corso, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cosenza, ulteriori approfondite indagini per meglio verificare quanto riferito dalla vittima e confermato dal compagno intanto condotto in Questura, nonché per chiare le ragione che hanno indotto la coppia a tardare il ricovero avvenuto solo nella giornata odierna. Al momento, pur non trascurando quanto riferito dalla donna, non si escludono ulteriori mirate indagini per meglio comprendere la dinamica dell’intera vicenda, nonchè verificare l’eventuale coinvolgimento nell’aggressione da parte del compagno M. E. con il quale, nel recente passato, la donna più volte ha avuto frequenti litigi, spesso ricorrendo anche alle cure dei Sanitari del locale Ospedale di Cosenza. Sul posto gli investigatori della Squadra Mobile hanno preso visione anche dei filmati registrati dalle telecamere presenti nella zona ove localizzata la baracca occupata dalla donna e dal compagno, sita in Via Asmara nei pressi dell’Oasi francescana.

     

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore