NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Pdl Rende “Vicenda sottopasso un vero fallimento”

     

     

    Pdl Rende “Vicenda sottopasso un vero fallimento”

    03 feb 11 “La vicenda del sottopasso è l’ennesima prova del fallimento dell’amministrazione Principe-Bernaudo, che ora vorrebbe pure far passare come trionfo quella che invece è una vera e propria figuraccia”. Così in una nota il Coordinamento del Pdl di Rende “Principe e Bernaudo in pratica bocciano un’opera che loro stessi hanno inizialmente ideato e approvato. Vengono pure a raccontarci di essere andati nientemeno da Ciucci, come se il presidente dell’Anas, durante il giorno, non avesse altro da fare che chiacchierare su come fare una semplicissima rotatoria. Ma forse non rimane altra strada che quella romana, dato che la sede Anas di Cosenza potrebbe non assumersi la responsabilità di un grave errore amministrativo compiuto non dall’azienda ma dal Comune di Rende. Se fossero stati davvero lungimiranti, gli amministratori rendesi avrebbe agito non ora che devono iniziare i lavori ma al momento opportuno, prima della redazione del progetto e nella conferenza dei servizi. Allora, non adesso, avrebbero dovuto convocare commercianti e cittadini, per sentirne le esigenze e le proposte, e solo successivamente progettare un’opera che accontentasse tutti con il minore spreco possibile di risorse, tempo e danaro. Ai cittadini non interessano i comunicati propagandistici di Principe e Bernaudo o le loro gite fuori porta. Ai cittadini interessa la verità istituzionale. E per questo è l’Anas, nella persona del presidente Ciucci, che a questo punto deve rispondere pubblicamente a queste domande: è stato il Comune o l’Anas a fare il progetto del sottopasso che ora si considera carta straccia? Quanto è costato questo progetto? E su quali casse vanno a gravare le spese e gli eventuali danni derivanti dalla mancata realizzazione dell’opera, su quelle del Comune o su quelle dell’Anas? Se le spese per l’opera abortita dovessero gravare sulle casse comunali, Principe e Bernaudo farebbero bene a limitarsi ad ammettere che sarebbe stato meglio destinare quei fondi alla riparazione delle strade dissestate e piene di buche, alla realizzazione del nuovo ponte sul Surdo e al pagamento di fornitori e imprese. Amministrare con oculatezza, per noi, significa fare le cose più utili per i cittadini, possibilmente senza spocchia e incensamenti.

     

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore