|
||||
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Il 2 maggio presentazione del libro “I Dragoni della Fiamma” di Matteo De Buono
Il 2 maggio presentazione del libro “I Dragoni della Fiamma” di Matteo De Buono 29 apr 11 Sarà presentato lunedì 2 maggio alle ore 18.00, nella Sala degli Stemmi del Palazzo della Provincia, in Piazza XV Marzo, a Cosenza, il libro di Matteo De Buono “I Dragoni della Fiamma”, per i tipi di Luigi Pellegrini Editore. Intervengono alla presentazione l’Assessore Provinciale alla Cultura Maria Francesca Corigliano, la docente del Liceo Scientifico Enrico Fermi di Cosenza e Addetto Stampa della Casa Editrice Luigi Pellegrini Antonietta Cozza ed il Critico Letterario e Docente dell’Università della Calabria Alberico Guarnieri. Coordina i lavori Giusy Cuceli, giornalista responsabile dell’Ufficio Stampa della Provincia. Sarà presente l’autore. La presentazione del volume si inserisce nell’ambito dell’iniziativa “Il Maggio dei Libri”, a cui la Provincia di Cosenza come Assessorato Provinciale alla Cultura ha aderito al fine di promuovere l’editoria locale ed incoraggiare soprattutto i giovani alla lettura. L’autore Matteo De Buono ha solo ventuno anni e frequenta Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi della Calabria. Questo romanzo è la prima concretizzazione della sua più grande passione che è il genere fantasy. Egli narra la storia di Harvergard “un giovane che ha voluto seguire i propri sogni e il proprio cuore pur non sapendo dove lo avrebbero condotto…..”
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con nell'intero giornale: -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"
|
|
|
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Copyright
© dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |