NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtità . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Confcommercio Cosenza "No alla chiusura dello sportello di Cantinella"

     

     

    Confcommercio Cosenza "No alla chiusura dello sportello di Cantinella"

    08 mag 10 In risposta all’istanza sollevata dal Sig. Vincenzo Casciaro – Segretario CGIL Area Urbana Corigliano Rossano – in merito alla possibile chiusura dello sportello della Camera di Commercio di Cantinella, in cui si invocava, tra l’altro, un interessamento diretto del presidente di Confcommercio, Klaus Algieri, affinché si attivasse per mantenere il presidio camerale di Cantinella, si comunica che il presidente Algieri si è attivato già da tempo in tal senso, chiedendo informazioni precise e circostanziate agli organi di governo della Camera di Commercio di Cosenza. A tal proposito si riporta di seguito un estratto della comunicazione inviata, all’attenzione del Presidente e dei membri di Giunta della Camera di Commercio, il 27 aprile u.s., nella quale si sono richieste informazioni e chiarimenti sul futuro della sede di Cantinella – Corigliano Calabro. Richieste che ad oggi non hanno ricevuto alcuna risposta. Aggiungiamo inoltre che una risposta chiarificatrice su questa vicenda sia un atto quantomeno dovuto, oltre che di cortesia istituzionale, dato che ad avanzare richiesta di chiarimento è stata l’Associazione del Terziario più rappresentativa del territorio della provincia. Rappresentativa degli interessi delle imprese che gravitano in quest’area e dalle quali abbiamo ricevuto pieno mandato di rappresentanza. Questo silenzio da parte dell’istituzione camerale non ci rasserena e non ci fa ben sperare.

    Questo il testo della lettera:

    Alla Camera di Commercio di Cosenza Al Presidente Giuseppe Gaglioti Ai Membri di Giunta . Egregio Presidente, Egregi Consiglieri, apprendiamo dagli organi istituzionali di UnionCamere Calabria della richiesta avanzata alla Camera di Commercio di Cosenza di restituire i locali nei quali è ubicato il distaccamento territoriale camerale di Cantinella - Corigliano Calabro. Richiesta avanzata, giustamente, dopo il recesso della Camera di Commercio di Cosenza dall’Unione Regionale delle Camere di Commercio della Calabria. Questo fatto ha sollevato una serie di domande: la restituzione riguarda tutti i locali o parte di essi? E’ immediata o è spostata nel tempo? A parte queste domande, di natura squisitamente pratica, la vicenda ha suscitato una serie di incertezze e perplessità sul futuro stesso della sede. A fronte di questa situazione si chiede a codesta spettabile istituzione informazioni circostanziate e rassicurazioni esplicite sul futuro della sede, ricordando che una presenza dell’istituzione camerale nella zona di Corigliano oltre che necessaria è un presidio che si ritiene irrinunciabile visto e considerato il numero di imprese che insistono in quest’area e che usufruiscono dei servizi della Camera stessa. A tal proposito vorrei fare un appello alla Coldiretti, alla CIA, alla Confcooperative ed alla Confagricoltura, che rappresentano un numero considerevole di imprese sulla fascia ionica, affinché si impegnino direttamente nel fornire tutte le garanzie necessarie a scongiurare la chiusura di Cantinella. Inoltre, colgo l’occasione per sollecitare un ripensamento circa il recesso dall’Unione Regionale, ed invitare la Camera di Commercio di Cosenza a rientrare nella compagine Regionale in considerazione anche di quanto disposto dal Decreto Legislativo, dello scorso mese di febbraio, che disciplina e regolamenta la riforma delle Camere di Commercio sancendo, tra l’altro, l’obbligatorietà ad aderire alle Unioni Regionali. Voglio infine suggerire al Presidente ed ai Consiglieri di pensare a tutte le iniziative portate avanti dall’Unione Regionale dalle quali le imprese della nostra provincia vengono escluse a causa della mancata adesione ad UnionCamere Calabria. Le Camere di Commercio hanno lo scopo istituzionale di adottare azioni e misure tali da promuovere il territorio e le economie locali al fine di accrescerne la competitività. Il non poter partecipare alle interessanti iniziative dell’Unione Regionale preclude alle imprese del nostro territorio la possibilità di utilizzare strumenti ed azioni portatori di crescita e sviluppo. Concludo queste considerazioni, nella speranza che la strada solitaria percorsa fino ad ora, costellata, a nostro sentire, da numerose scelte politiche errate, venga abbandonata e che si intraprenda un cammino comune sotto la guida dell’Unione Regionale per il bene non solo delle imprese ma di tutto il territorio. In attesa di un Vostro riscontro porgo i miei più distinti saluti. Il Presidente Klaus Algieri

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtità . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore