NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    E’ tutto pronto, il 12 parte a Rende il 4° Motor Show

     

     

    E’ tutto pronto, il 12 parte a Rende il 4° Motor Show

    04 mag 10 Spettacolari esibizioni degli stuntman, serate straordinarie con ospiti eccezionali e una grande fiera mercato della Calabria di qualità. Offre tutto questo e di più il primo Motorshow Città di Rende, che si terrà dal 12 al 16 maggio nell’area mercato di Villaggio Europa. La manifestazione, unica del suo genere in tutta la provincia di Cosenza, promossa dall’associazione Lapus No Profit e Pandosia Onlus (organizzazione X-Media Communication), con il patrocinio del Comune di Rende, della Provincia di Cosenza e della Regione Calabria, assicura momenti di puro divertimento ma con una finalità più importante: la sicurezza stradale I protagonisti di questo grande evento saranno gli Stuntman Show Motori di Orazio di Virgilio della Scuola di Acrobazie Motoristiche di Roma. Durante gli spettacoli i professionisti del pericolo spiegheranno quali sono i comportamenti virtuosi da adottare alla guida di qualunque mezzo per prevenire incidenti. Sarà presente l’associazione Lampeggiante Blu Onlus, l’unica al mondo ad avere le auto d’epoca di Carabinieri e Polizia di Stato. Per gli appassionati ci sarà solo da scegliere tra le meravigliose auto del Club Rende Auto Storiche e del Moto Club Cosenza (che aderisce alla Federazione Motociclistica Italiana), che farà eseguire sul posto, sotto la supervisione di professionisti, prove tecniche su scooter agli studenti delle scuole medie superiori. Il Moto Club di Praia a Mare, che parteciperà attivamente alla manifestazione, è da tempo impegnata nel mototurismo e motoraduni in campagne per l’educazione stradale e la salvaguardia ambientale ha ricevuto dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano una nota di apprezzamento per le attività profuse e in particolare per la campagna di sensibilizzazione “La pista è fatta per correre, la strada NO!”. La Polizia Stradale illustrerà ai visitatori del “Motor Show Città di Rende” le novità ed eccellenze nel campo della mobilità e delle tecnologie per la sicurezza stradale. Saranno molte le attività dedicate ai visitatori fra cui il test alcolimetrico, il drug test, le prove tecniche simulate per ottenere la patente di guida fino all’happy hour – in chiusura di giornata. Inoltre la Polizia Stradale, in collaborazione con gli Stuntman, organizzerà un evento “crash test” fra autovetture, e un motociclo ed una autovettura, per mostrare gli effetti e le conseguenze di vari tipi di incidenti. I Vigili del Fuoco illustreranno il comportamento da tenere nel caso in cui si rimanga coinvolti in un incidente stradale o lo si trovi. Il personale del Parco Nazionale della Sila e il Corpo Forestale dello Stato illustreranno una campagna informativa e dimostrativa antincendio. Gli eventi spettacolo, distribuiti nelle cinque giornate, prevedono oltre agli spettacoli musicali e teatrali anche un’elegante sfilata di moda. Inoltre i migliori pasticceri dell’hinterland verranno invitati a realizzare un dolce “tematico” sulla manifestazione: il più significativo verrà premiato al termine del Motorshow. Straordinario e coinvolgente anche la selezione regionale di “Miss Italia” con la presenza di tante belle miss in passerella. Lo spettacolo avrà il suo epilogo nell’elezione di “Miss Motor Show Città di Rende 2010” e la miss prescelta parteciperà alle finali regionali e poi, chissà, ripetendo la favola di Maria Perrusi, a Salsomaggiore Terme. Il giorno dell’inaugurazione apriranno la manifestazione gli Sbandieratori del Palio di Bisignano. Divertente lo spettacolo “100% Brumotti” (di Striscia la Notizia) il Campione del mondo di Bike Trial Vittorio Brumotti che nel 2008 ha conquistato quattro Guinness World Record. Saranno, inoltre, presenti artisti come: Totonno Chiappetta e la sua Filibusta, I Sabatum Quartet, Mimmo Palermo, il maestro di fisarmonica Paolo Monaco, l’imitatore Gennaro Calabrese (Rai Uno), la splendida Eleonora Di Miele (Cento Vetrine) che farà da madrina, e altri ancora. Tra gli eventi ci saranno dibattiti sul tema dell’educazione stradale con il professore Antonino de Lorenzo, ordinario di nutrizione umana della Facoltà di medicina all’Università di Tor Vergata di Roma. Laura Raffaeli, responsabile dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada, fornirà la sua personale testimonianza e spiegherà, soprattutto agli studenti delle Scuole medie primarie e secondarie, il corretto comportamento che bisogna adottare alla guida delle automobili, delle moto, delle biciclette, e anche per i pedoni, per evitare incidenti e diffondere così la cultura della Sicurezza Stradale già in età adolescenziale. Infine, si presenterà la Calabria di Qualità. E’ questo il nome della fiera mercato aperta agli operatori del settore e alle Forze dell’ordine. Le aziende presenteranno il meglio dei prodotti calabresi nel settore dei motori e di tutto ciò che sfocia in vera e propria passione per la strada. Uno spazio di 42mila mq in cui cercare prodotti e curiosità tra gli stand curati, tra gli altri, dalle principali concessionarie auto-moto della provincia di Cosenza e non solo. La Coldiretti curerà gli stand dedicati ai prodotti della terra calabrese. Saranno presentate le eccellenze della filiera agricola Made in Calabria, per associare anche una buona alimentazione al corretto comportamento alla guida.

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore