NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Ultimo incontro Field su ambiente sostenibile in palazzo di Provincia

     

     

    Ultimo incontro Field su ambiente sostenibile in palazzo di Provincia

    29 apr 10 Si conclude venerdì 30 a Cosenza il ciclo di seminari sullo sviluppo ambientale sostenibile che la Fondazione Field ha promosso i tutte e cinque le province calabresi d’intesa con la regione e le amministrazioni provinciali. Dalle 9.30 in poi fino alle 18 al Palazzo della Provincia, in Piazza XV Marzo, siederanno a confronto rappresentanti istituzionali, associazioni, ordini professionali ed esperti in materia di sostenibilità ambientale coordinati da un National monitor che opera a Bruxelles. Il forum è un’occasione per condividere strategie di sviluppo in coerenza con i dettami dell’Unione europea sull’Ambiente. Un laboratorio di simulazione partecipata dove saranno raccolte idee e proposte la cui sintesi confluirà nel piano di sviluppo della Provincia di Cosenza, e comunque resterà a disposizione delle amministrazioni locali per interventi futuri. Interverranno il presidente, On. Mario Oliverio, il coordinatore del progetto animato dalla Fondazione Field, Salvatore Barresi; Paolo Martinez, il “facilitatore” Ue che certificherà il seminario presso la Commssione europea e, fra gli altri, dirigenti regionali e provinciali che operano nei dipartimenti dell’Ambiente e della Programmazione dei fondi comunitari. Non si tratta di lezioni passive, ma di un confronto a più voci per proiettare nel futuro progetti di sviluppo locale sostenibile. Il Forum sarà attivato per aree tematiche. Quattro tavoli dove ciascuno suggerisce proposte per migliorare la mobilità, valorizzare le risorse del territorio, impreziosire l’ambiente urbano ed esaltare la qualità delle aree amministrate, con l’obiettivo ultimo di migliorare la vita dei cittadini e, soprattutto, garantire alle future generazioni una eredità ambientale che non sia motivo di risentimento verso le classi dirigenti attuali. Progettare insomma il presente con uno sguardo al futuro evitando di commettere “errori” del passato che potrebbero nuocere al prossimo. Le parole chiavi di queste iniziative sono: consapevolezza e responsabilità. Il forum, che si inserisce nell’ambito dell’affidamento del Dipartimento regionale Ambiente all’organo in house della Regione, si svolge utilizzando un metodo già sperimentato con successo in altre metropoli europee. Nello sviluppo di scenari i partecipanti sono invitati a proiettarsi nel futuro per immaginare, in relazione ai temi della discussione, come sviluppare e gestire il proprio paese in un'ottica di sostenibilità. Per facilitare il processo vengono proposti, dai referenti provinciali e regionali, degli scenari che servono da stimolo. Le visioni elaborate da ciascun gruppo dovranno produrre una visione comune condivisa. Sulla base della visione comune condivisa i partecipanti sono chiamati ad elaborare le azioni necessarie per ottenere gli obiettivi indicati nella visione comune. Finora i forum attivati nelle altre province hanno riscosso grande successo sia in termini di partecipazione che di produzione di idee.

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore