HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Agroalimentare
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Innovazione
 Informatica
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo

 

Spettacoli - Teatro

 

STAGIONE 2004-2005

PALKETTO STAGE

presenta

"LES MISERABLES"
di Victor Hugo

in lingua originale francese


Intere generazioni hanno sfiorato con le dita le pagine di questo romanzo che dal 1862, anno della sua pubblicazione, continua ad appassionare i lettori di tutto il mondo. “I Miserabili” di Victor Hugo resta oramai un cult della letteratura di tutti i tempi. Viene da chiedersi quale sia l’ingrediente misterioso che racchiuda in sé. Non basta infatti la grande forza espressiva , la bella prosa, la portentosa capacità di accostamenti e di immagini a farne un’opera ancora oggi così tanto celebrata. Forse ciò che non può passare inosservato è la sua capacità di trasmettere quel vivo senso di commozione che, fin dal titolo, apre una nuova visione verso tutti coloro che si trovano ad essere non vincitori, ma vinti dalla società. Miserabili appunto.
E un miserabile non appare solo Jean Valjean, il protagonista, ma un’intera moltitudine di diseredati. La vocazione popolare, ovvero l’espressione delle contraddizioni del proprio tempo attraverso la voce dei più deboli e dei più indifesi, resta il vero motore di quest’opera.

L’allestimento proposto da PALKETTOSTAGE si prefigge, attraverso un meticoloso lavoro di adattamento del testo alla scena, di rappresentare in modo efficace una storia che molti giovani conoscono solo attraverso la lettura di alcune pagine di romanzo. Tale scopo accolto e condiviso dal regista Richard Arselin, ha dato vita ad uno spettacolo dove il respiro e l’immaginario dell’autore, insieme al racconto di un’epoca tra le più turbolente che la Francia abbia mai vissuto, vengono resi in modo vibrante e sorprendentemente coinvolgente. Attraverso le canzoni, i giochi di luce, i costumi dell’epoca e la potente capacità evocativa della musica composta per l’occasione, la scena rende viva una Parigi inconsueta, fuori dai lussi della corte, nascosta nei suoi sobborghi e disegnata a forti chiaroscuri. I personaggi, grazie ad un sapiente uso del camuffamento, si moltiplicano, raccontando emozioni, paure, errori ma anche la forza delle idee e dei sentimenti. Ed è soprattutto mediante la straordinaria capacità interpretativa degli attori che si disvela infine, un’intima e propositiva verità sull’esistenza in grado di lasciarci muti e commossi. Tanto da fare propria la celebre frase di Hugo: “L’importante non è che una storia sia veritiera, ma che sia vera”.

Utenza: scuole superiori
Durata: 1 ora e 50 minuti (al termine della rappresentazione incontro tra attori e studenti)
Data: 29/11/04, ore 9.15
Teatro: Garden di Cosenza


Per informazioni e prenotazioni:
PALKETTOSTAGE
tel. 0331.677300
fax 0331.677228
e-mail: info@palchetto.it

 

 Ultime Notizie
 
 Spettacoli
Web TV -  Video Notizie


Intervista Guido Chiesa (lavorare con lentezza)
- il forum sul film


Inaugurazione Piazza Gigino Lupo (30/10/04)


Montezemolo a Cosenza 7/10/04 (video integrale)

Operazione antidroga a Piazza Autolinee

La presentazione dell'operazione StarPrice3- Il video dell'operazione StarPrice3

A fuoco lo sfascio di carlino

Iil filmato dell'incendio di "Carlino" (in formato Windows Media Player 9)

Il video della conferenza di presentazione del nuovo Questore di Cosenza Marino.

Taglio del nastro
Il filmato della inaugu-razione della nuova Galleria Serra Spiga sulla A/3

Assemblea con i tifosi dei legali del Cosenza Calcio : avv.Carratelli - avv. Enrico Lubrano - Prof. Filippo Lubrano

Calcio: festeggiamenti a P.Fera e a P. dei Bruzi

Calcio: la festa a Piazza Fera

Riunione CDL
Giunta Catizone in crisi. manca un consigliere. Il video della conferenza della CDL

Attentato a Principe: la dchiarazione di D'Alema

Attentato Principe: la dichiarazione di Boselli

Vincenzo Adamo

L'intervento di Vincenzo Adamo e Giacomo Mancini nel consiglio comun ale Filmato

Il Filmato della confrenza del Sindaco Catizone

Video intervista a Pagliuso, accompagnato dal Presidente Domma, dopo la donazione delle quote. Presidente è lecito sperare? Il filmato

 
 

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © 2005 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

ShinyStat

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia una risoluzione minima di 800x600 punti