NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Magna Graecia Teatro festival con Antonio Rezza a Diamante

     

     

    Magna Graecia Teatro festival con Antonio Rezza a Diamante

    16 ago 10 Uno dei più originali ed importanti autori e performer del teatro italiano, Antonio Rezza, sarà di scena martedì 17 agosto, alle ore 21,30, al teatro dei Ruderi di Cirella con lo spettacolo Pitecus; programmato nell’ambito della rassegna del “Magna Graecia Teatro Festival”. Rezza Da solo o in collaborazione con Flavia Mastrella è stato autore di numerosi testi teatrali e cinematografici. Le sue opere, i cui estratti sono stati trasmessi in tv su Rai2 e Rai3 (all'interno di programmi come Blob, Fuori Orario, Tunnel e Pippo Chennedy Show) sono state premiate nei maggiori festival nazionali della comicità. Nel 1996 ha presentato alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia il lungometraggio EsCoriandoli, che riflette la vena surreale della sua produzione creativa. Antonio Rezza ha al suo attivo la pubblicazione di quattro romanzi. Pitectus, che andrà in scena oggi a Cirella, come leggiamo nelle note di regia, è: “uno spettacolo che analizza il rapporto tra l'uomo e le sue perversioni: laureati, sfaticati, giovani e disperati alla ricerca di un occasione che ne accresca le tasche e la fama, pluridecorati alla moralità che speculano sulle disgrazie altrui, vecchi in cerca di un'identità che li aiuti ad ammazzare il tempo prima che il tempo ammazzi loro, persone che tirano avanti una vita ormai abitudinaria, individui che vendono il proprio corpo in cambio di un benessere puramente materiale, esseri che viaggiano per arricchire competenze culturali esteriori e superficiali. Pitecus racconta storie di tanti personaggi, un andirivieni di gente che vive in un microcosmo disordinato: stracci di realtà si susseguono senza filo conduttore, sublimi cattiverie rendono comici ed aggressivi anche argomenti delicati. Non esistono rappresentazioni positive, ognuno si accontenta, tutti si sentono vittime, lavorano per nascondersi, comprano sentimenti e dignità, non amano creano piattume e disservizio. I personaggi sono brutti somaticamente ed interiormente, sprigionano qualunquismo a pieni pori, sprofondano nell'anonimato ma, grazie al loro narcisismo, sono convinti di essere originali, contemporanei e, nei casi più sfacciati, avanguardisti. Parlano un dialetto misto, sono molto colorati, si muovono nervosi e, attraverso la recitazione, assumono forme mitiche e caricaturali, quasi fumettistiche”. La regia dello spettacolo è di Antonio Rezza e Flavia Mastrella. I quadri di scena di Flavia Mastrella.

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Spettacoli"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

ShinyStat Copyright © 2010 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore