NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Apoteosi per Cristiano De Andrè ad Altomonte

     

     

    Apoteosi per Cristiano De Andrè ad Altomonte

    14 ago 10 Termina con il “gremitissimo” anfiteatro di Altomonte in piedi a tributargli “cinque minuti cinque” di applausi a scena aperta il concerto di Cristiano De Andrè che in “De Andrè canta De Andrè” tributa gli onori a suo padre dopo dieci anni dalla sua scomparsa. Uno spettacolo toccante per i toni, i colori ed i suoni coinvolgenti che il sangue dello stesso sangue sa far rivivere intensamente. Poliedrico strumentista, diplomato al conservatorio, sul palco si esibisce con chitarre, violino, pianoforte e tastiere e bouzouki, Cristiano De Andrè racconta tra una canzone e l’altra quelle piccole e grandi cose che da bambino prima e da componente il gruppo dei musicisti poi, ha vissuto sulla sua pelle accanto a suo padre, il poeta maledetto della musica italiana, Fabrizio “Faber” De Andrè. Assieme a lui sul palco uno staff musicale tutto nuovo, ha tenuto a precisare il cantautore, che del vecchio gruppo con cui suonava il padre è rimasto solo lo staff tecnico e promozionale e il regista Pepi Morgia. Così accanto a lui quattro musicisti di spessore, Osvaldo Di Dio alle chitarre, Davide Pezzin al basso e contrabbasso, Davide De Vito alla batteria, coordinatore dall’arrangiatore Luciano Lusi (vent’anni con Zucchero e Ligabue) ha rivisto l’immenso repertorio di Faber arricchendolo dei suoi brani e di nuove tonalità. Ed ‘ stato un successo incredibile. Dai cori che seguivano le sue canzoni agli interminabili applausi tra ogni canzone per un concerto, immancabile, durato ben due ore. Ci sono voluti quattro bis per placare il pubblico che gridava ancora, ancora. Lui alla fine, stremato, ha ringraziato prima abbracciato a tutto il gruppo e poi. dopo il brano di chiusura che non poteva essere altri che “Il pescatore” piegato in due a mani giunte, ha ringraziato il pubblico che per 5 minuti lo ha salutato e sicuramente con le mani giunte sul viso ha passato nei ricordi la scomparsa di suo padre “Un dolore non decantato abbastanza” . Un ringraziamento reciproco per una serata magica trascorsa sulle note di Megù Megùn” (che apre il concerto), a “Ho visto Nina volare”, “Don Raffaè”, “Cose che dimentico”, “Verranno a chiederti del nostro amore”, “Creuza de ma”, “Amico Fragile”, “La canzone di Marinella”, fino alla chiusura con “Il Pescatore”. Nei bis spazio all’unico brano scritto interamente da Cristiano, “Dietro la porta”, con cui si aggiudicò il secondo posto e il Premio della Critica nel Sanremo 1993. Così come magici i tanti aneddoti legati alle canzoni come gli scambi di frecciate nei dischi tra De Andrè e Guccini o come quando ai concerti al primo fischio Faber si fermava per paralare (concerti che duravano ore) e che lui stesso Cristiano una voltà innescò a insaputa del padre. O ancora, come le lacrime della madre, spiate dalla sua camera, dopo che Fabrizio gli cantava per la prima volta “ti chiederanno del nostro amore”. Una canzone che anche qui è riuscita a suscitare emozioni forti tra il pubblico. Lacrime che, dopo tanti anni, fanno il brindisi con la poesia più bella che Faber abbia mai scritto e le note che Cristiano ha scandito con l’anima.

    Pegna "Calabria innamorata di De Andrè". Oltre duemila persone non hanno trovato biglietto e sono rimaste fuori ad ascoltare. "La Calabria è innamorata di De Andrè - ha detto il promoter Ruggero Pegna - Lo dimostrano le migliaia di persone presenti ai suoi otto concerti effettuati in solo dodici mesi, tutti in contesti di altissimo spessore, a cominciare dalla prima nazionale tenuta proprio in Calabria, a Rende, nel giogno del 2009. Ora ci manca Reggio, dove Cristiano è atteso da migliaia di fan. Speriamo di poter portare presto questo meraviglioso concerto in riva allo Stretto."

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Spettacoli"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

ShinyStat Copyright © 2010 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore