NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Prefetto Reggio "A San Ferdinando moduli abitativi invece delle tende"

       

       

      Prefetto Reggio "A San Ferdinando moduli abitativi invece delle tende"

      22 mar 19 Il percorso di superamento della tendopoli di San Ferdinando proseguirà "con l'installazione dei moduli abitativi già disponibili e quelli che metterà a disposizione la Regione Calabria e che verranno distribuiti in dieci comuni del territorio". Lo ha annunciato il prefetto di Reggio Calabria Michele di Bari a conclusione della riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica convocata nel municipio di San Ferdinando dopo l'incendio nella tendopoli che ha provocato la morte del 32enne senegalese Sylla Noumo. Il Prefetto ha annunciato che martedì prossimo ci sarà un'altra riunione in Prefettura con i comuni interessati, per avviare il piano di distribuzione dei moduli abitativi. Si tratta di strutture da otto posti dotate di bagno e cucina, 30 delle quali già messe a disposizione dal ministero dell'Interno. A conclusione della riunione, alla quale hanno partecipato il Questore di Reggio Calabria, i comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di finanza, il procuratore di Palmi Ottavio Sferlazza, il sindaco di San Ferdinando Andrea Tripodi e rappresentanti dei vigili del fuoco, di Bari ha spiegato che "è stata fatta un'analisi completa su quanto accaduto. Stiamo aspettando una relazione tecnica dei vigili del fuoco che ci serve per capire l'origine dell'incendio e contemporaneamente ci sono indagini Polizia di Stato per cercare di fare luce su quanto accaduto". Il Prefetto si è detto rattristato ed ha espresso solidarietà alla famiglia della vittima. Attualmente nella tendopoli vivono 800 persone, il massimo consentito. Fino ad un mese fa vi erano ospitate 500 persone, poi, con l'abbattimento della baraccopoli, sono state aggiunte nuove tende che hanno portato la capienza ad 800. Trecento migranti sono stati trasferiti, appunto, dalla baraccopoli.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito