NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Chiuse indagini su ex capo anticorruzione Regione Calabria

       

       

      Chiuse indagini su ex capo anticorruzione Regione Calabria

      08 feb 19 La Procura della Repubblica di Catanzaro ha emesso l'avviso di conclusione indagini nei confronti dell'ex responsabile dell'anti-corruzione della Regione Calabria Maria Gabriella Rizzo, di 58 anni, ora in servizio al Dipartimento Turismo, beni culturali e spettacolo, e dell'imprenditrice turistica di Ricadi Laura Miceli (69), indagate entrambe per corruzione e falsità ideologica. L'avviso è stato notificato anche ad altre due persone, il componente della commissione incaricata alla vigilanza in relazione al "Finanziamento di Piani di investimenti produttivi" Antonio Tolomeo (40) e Deborah Valente (50). Nell'inchiesta è finita anche la società Baia d'Ercole con sede a Ricadi, di proprietà di Laura Miceli. Le indagini, condotte dai finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Catanzaro, sotto il coordinamento della Procura, portarono nel 2018 all'emissione di ordinanze di custodia agli arresti domiciliari nei confronti di Rizzo e Miceli. Secondo l'accusa, la dirigente regionale avrebbe comunicato all'imprenditrice informazioni non ancora divulgate riferite a bandi non pubblicati, fornendo, tra l'altro anche consulenze. La Rizzo, anche in incontri informali appositamente organizzati, avrebbe quindi prospettato alla Miceli l'evoluzione delle istruttorie di pubblicazione ed i contenuti di bandi regionali finanziati da fondi comunitari destinati al supporto del settore turistico-alberghiero. In cambio avrebbe beneficiato di soggiorni vacanze e casse di vino.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito