NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Società edile di Rossano sottrae 7.5 mln al fisco, 3 denunce della Gdf

       

       

      Società edile di Rossano sottrae 7.5 mln al fisco, 3 denunce della Gdf

      08 feb 19 Una società edile di Rossano ha sottratto al Fisco, dal 2010 al 2018, 7,5 milioni di euro. Lo hanno scoperto i finanzieri della Compagnia di Rossano che hanno denunciato 3 persone. Durante una verifica, i finanzieri hanno accertato che gli amministratori di diritto succedutisi nel tempo erano dei meri prestanome. La società, infatti, è risultata essere gestita da un gruppo familiare che controlla tutt'ora ulteriori persone giuridiche, già sottoposte a verifica e parte del sistema fraudolento, operanti nel settore edile e nella produzione e commercializzazione di calcestruzzo. I finanzieri, poi, hanno scoperto che gli amministratori di fatto emettevano fatture per operazioni inesistenti, registravano in contabilità fatture relative ad acquisti mai effettuati e compensavano i debiti con l'amministrazione finanziaria con crediti risultati fittizi. Secondo l'accusa, così facendo è stata evasa Ires per 2 milioni e Iva per 2 e compensati crediti fittizi per 700 mila euro. Gli amministratori di fatto e di diritto della societą sono stati deferiti all’A.G. competente per i reati previsti e puniti dagli artt. 2, 4, 8 e 10-quater del D.Lgs. 74/2000, reati per il quali č prevista la reclusione fino ad un massimo di 6 anni.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito