NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Si appropria di 294mila euro, sospesa funzionaria Asp Cosenza

       

       

      Si appropria di 294mila euro, sospesa funzionaria Asp Cosenza

      30 nov 18 Una funzionaria dell'Asp di Cosenza di cui sono state rese note soltanto le iniziali, C.F., di 61 anni, é stata sospesa per un anno dall'esercizio delle funzioni. Il provvedimento é stato emesso dal Gip di Cosenza su richiesta della Procura della Repubblica, che ha condotto l'inchiesta sulla funzionaria. Secondo l'accusa, C.F., alla quale viene contestato il reato di peculato, si sarebbe appropriata di quasi 295 mila euro di cui aveva la disponibilità nella qualità di componente della Commissione medica locale per patenti di guida di Cosenza. In particolare, la funzionaria avrebbe sottratto la somma dai conti correnti postali intestati alla Commissione medica. A C.F., inoltre, sono stati sequestrati beni per un ammontare equivalente alla somma di cui si sarebbe appropriata. Oggetto del sequestro, in particolare, sono due immobili a Cosenza, un'automobile, un conto corrente ed alcuni titoli bancari. La misura interdittiva é stata eseguita dal personale dell'aliquota Polizia di Stato della sezione di polizia giudiziaria della Procura della Repubblica di Cosenza. L'indagine che ha portato alla sospensione della funzionaria ha preso il via da una denuncia presentata all'inizio del 2017 dal Presidente della Commissione Medica locale di Cosenza, il quale si era visto recapitare una verifica da parte dell'Agenzia delle Entrate, con contestuale contestazione per violazione di norme in materia fiscale, per quanto attiene, in particolare, il mancato versamento della ritenuta d'acconto per il 2013. Le successive verifiche svolte dal Presidente della Commissione avevano fatto concentrare i sospetti su C.F., che gestiva la documentazione contabile. Secondo quanto é emerso dagli accertamenti investigativi, protrattisi per oltre un anno, la funzionaria avrebbe messo in atto le condotte illecite che le vengono contestate sin dal 2009.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito