NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Peschereccio sequestrato da Gdf a Le Castella per contrabbando di gasolio, 4 denunce

       

       

      Peschereccio sequestrato da Gdf a Le Castella per contrabbando di gasolio, 4 denunce

      09 apr 18 Il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia, nell’ambito dei propri compiti di polizia economico finanziaria esercitati in mare in via esclusiva, ha scoperto un traffico illecito di carburante per mezzo di un’imbarcazione. Nello specifico, nei giorni scorsi, a seguito di un’attività di controllo a bordo di un peschereccio nel porto di Le Castella (KR), gli uomini della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Crotone rinvenivano un ingente quantitativo di gasolio in regime di agevolazione fiscale, illegalmente acquistato e detenuto. Il motopesca in argomento non era infatti dotato di licenza di pesca, né tantomeno di libretto di controllo relativo al carburante, pertanto lo stesso non era autorizzato all'acquisto, al trasporto e alla detenzione del combustibile soggetto a particolari agevolazioni fiscali. Nella circostanza, il peschereccio si recava regolarmente presso il porto di Crotone, dove veniva acquistato il carburante presso un deposito commerciale, su esibizione di documenti intestati ad altri operatori del settore della pesca per dimostrare la titolarità a fruire della speciale agevolazione, per poi trasportarlo presso il porto di Le Castella per un utilizzo difforme dalla sua originale destinazione d’uso, evadendo in tal modo l’imposta prevista. Attualmente sono indagati 4 soggetti per il reato di contrabbando, inoltre il peschereccio dedito al traffico illecito è stato sottoposto a sequestro unitamente ai circa 2.800 litri di gasolio rinvenuti a bordo ed acquistati irregolarmente. Sono ancora in corso le attività di approfondimento di indagine, a cura dei militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Crotone, volte ad accertare eventuali ed ulteriori responsabilità. Continua incessante l’azione del Guardia di Finanza che, anche attraverso il comparto aeronavale, contrasta l’evasione fiscale, fenomeno che danneggia le risorse economiche dello Stato ed ostacola la normale concorrenza fra le imprese.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito