NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Strage di escursionisti nel Raganello: 10 morti, ricerche pure a mare

       

       

      Strage di escursionisti nel Raganello: 10 morti, ricerche pure a mare

      21 ago 18 Sono andate avanti per tutta la notte le attività di ricerca nella zona delle Gole del Raganello, in Calabria, teatro della tragedia di ieri. Nella notte una delle persone rimaste ferite gravemente è deceduta nell'ospedale di Cosenza in conseguenza di un trauma toracico. "I dispersi in questo momento - ha aggiunto Tansi - sono cinque e la difficoltà ad avere un quadro chiaro di chi manca all'appello è dovuta al fatto che gli escursionisti erano in gruppi sparsi. Molte segnalazioni sono pervenute nella notte al nostro numero verde. Tutte le vittime sono state identificate e, al momento, le persone ricoverate sono 11 e si trovano negli ospedali di Castrovillari quelli meno gravi e di Cosenza quelli più gravi(cinque) e uno a Rossano. Le ricerche non si sono mai interrotte e sono andate avanti tutta la notte. Con la luce del giorno è più facile procedere". Le operazioni di setaccio che vedono impegnati uomini e mezzi dei vigili del fuoco, della guardia di finanza e del soccorso alpino saranno spostate anche più a valle fino alla foce del torrente con il coinvolgimento della Capitaneria di porto perché c'è il timore che alcune persone siano finite a mare. "Pensate - ha detto Tansi - che un corpo è stato trovato a distanza di cinque chilometri dal punto dell'alluvione". La palestra comunale di Civita da ieri sera sta accogliendo le salme delle vittime che sono state tutte identificate. Una folla commossa si è raccolta davanti alla struttura dove si è svolto il riconoscimento da parte dei congiunti. Numero verde Prefettura 800.222211

      I morti sono 10 non 11.

      Sono 10 i morti accertati nelle Gole del Raganello. La protezione civile regionale, infatti, ha rivisto il numero delle vittime, che stamani era stato dato ad 11. A causare l'errore, secondo il capo della protezione civile regionale Carlo Tansi, "è stata una sovrapposizione di informazioni nel corso della notte"

      Tra le vittime ragazza 14 anni.

      C'e' anche una ragazza di 14 anni tra le vittime della tragedia del Raganello, avvenuta oggi pomeriggio in provincia di Cosenza. Dei dieci cadaveri scoperti nel canyon nove sono stati recuperati, mentre le operazioni sono in corso per la decima vittima, ancora non identificata. Sei le donne morte, tre gli uomini. I dati sono stati resi noti dal comandante provinciale dei vigili del fuoco di Cosenza, Massimo Cundari, il quale ha evidenziato che le ricerche non si fermeranno, mentre stanno giungendo anche dalle regioni vicine i soccorritori specializzati per le ricerche in questo tipo di contesti. Domani mattina riprenderanno anche i voli con gli elicotteri, nel tentativo di individuare eventuali superstiti. Confermata la difficolta' di individuare il numero preciso dei dispersi che sarebbero, comunque, almeno tre. L'undicesima vittima è morta in ospedale.

      Bimba ferita è gravissima, trasferita a Napoli

      E' stato trasferita nella notte in eliambulanza nell'ospedale Cardarelli di Napoli, la bambina rimasta ferita ieri per l'onda di piena nelle Gole del Raganello. La decisione è stata presa in considerazione della gravità delle sue condizioni, dovuta all'ingestione di fango e sabbia. Per lo stesso motivo è ricoverata nel reparto rianimazione dell'ospedale di Cosenza la 24enne di Trebisacce, salvata ieri dai soccorritori. Gravi sono anche quattro uomini politraumatizzati. Sulla regione di provenienza dei feriti, così come delle vittime, ancora c'è incertezza, visto che praticamente nessuno aveva con se documenti di identità dal momento che si erano recati a percorrere a piedi un torrente.

      Salme trasferite in ospedale.

      Da stamani è iniziato il trasferimento delle salme delle vittime della piena del torrente Raganello dalla palestra comunale di Civita, dove nella notte si è svolto il riconoscimento, negli ospedali della zona. I feretri sono stati portati nelle camere mortuarie dei nosocomi di Corigliano, Rossano, Castrovillari e Cosenza.

      Mezzo soccorso da Catanzaro "muore" ad Altilia

      "Comando provinciale vigili del fuoco di Catanzaro, partono i soccorsi per Civita CS, morti e dispesi ancora in fase di ricerca, partiti ma mai arrivati". Lo scrive in una nota il sindacato USB. "Uno dei mezzi di soccorso -scrivono- dopo lunga agonia è rimasto nell’area di servizio di Altilia, in attesa di essere portato alla demolizione - Soccorso anno zero… ma tutto sembra passare inosservato in questo “territorio”, soprattutto in termini di soccorso alle vite umane. Abbiamo più volte, ma più volte, posto il problema del comando VVF di Catanzaro alle autorità centrali e quelle prefettizie di Catanzaro, nulla da fare le istituzioni servono solo per commemorare i morti a posteriore, mai una attività preventiva. Le carenze croniche di personale, il superlavoro, lo stress e l’inadeguatezza della dirigenza di Catanzaro, messa alla direzione del comando solo per le attività ordinarie, quando si tratta di soccorso IL PANICO, oppure l’indifferenza mentre la gente chiede aiuto, e spera che al comando di Catanzaro ci sia una struttura efficiente ed immediatamente disponibile!! Una cappa vischiosa tessuta con la rassegnazione annulla e soffoca ogni protesta sul nascere nella città di Catanzaro, tutto si trascina fino all’esplosione dei nervi, che ritualmente fornisce linfa alle cronache locali… mentre la gente invoca aiuto, non servono le tragedie di Genova i terremoti per smuovere le coscienze delle istituzioni di Catanzaro. Panta rei. Oltre all’esposto alla procura della repubblica contro la dirigenza locale dei vvf per inadempienza nei soccorsi come USB, stiamo scrivendo al ministro Salvini, di una riunione stradinaria per mettere in evidenza le carenze strutturali, organizzative e soprattutto dirigenziali pessime dei VVF. di Catanzaro. Nelle more arriveremo anche da Catanzaro a prestare soccorso a chi oggi invoca aiuto! "

      link correlati:

      -- Tragedia nel Parco del Pollino, ondata fa 10 vittime nel Raganello

      -- Tragedia nel Parco del Pollino, una piena fa 10 vittime nel Raganello

      -- Raganello in piena, 10 morti, una di Trebisacce, 5 dispersi, 23 salvati, a Civita

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito