NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Beni per 2 mln sequestrati da Gdf a esponente cosca Lamezia

       

       

      Beni per 2 mln sequestrati da Gdf a esponente cosca Lamezia

      20 lug 17 I finanzieri di Lamezia terme, coordinati dalla D.D.A. della Procura della Repubblica di Catanzaro hanno dato esecuzione al sequestro, in Calabria e Piemonte, di beni immobili e mobili, aziende e disponibilita’ finanziarie riconducibili a Giorgio Galiano, di 63 anni, accusato di essere affiliato alla cosca dei Giampà, ed ai suoi prestanome, di una pericolosa cosca di ‘ndrangheta lametina. Il provvedimento della magistratura, adottato ex d.lgs. 159/2011, e’ stato emesso dal tribunale di catanzaro – sez. seconda penale – su conforme richiesta del procuratore distrettuale antimafia di catanzaro, sulla base delle informative del gruppo della guardia di finanza di Lamezia terme. Le indagini della guardia di finanza hanno consentito di mettere pienamente in luce la spiccata pericolosita’ sociale dell’indagato e la dedizione dello stesso al compimento di gravi reati, dei cui proventi egli ed i suoi familiari hanno vissuto abitualmente, in modo agiato, per anni; per cui e’ stata richiesta e ottenuta anche l’applicazione della sorveglianza speciale, con obbligo di soggiorno nel comune di residenza, per la durata di anni cinque. I mirati accertamenti patrimoniali e reddituali delle fiamme gialle, condivisi dalla procura della repubblica in intestazione, hanno infatti dimostrato che i beni nella disponibilita’ del prevenuto sono di valore del tutto sproporzionato ed ingiustificato rispetto ai redditi leciti dichiarati ed al tenore di vita mantenuto dall’indagato. Cio’ ha consentito alle “fiamme gialle” di fornire alla magistratura un solido quadro indiziario per disporre il sequestro dei cespiti patrimoniali, rivelatisi di origine illecita o ingiustificati nel loro possesso.

      Nello specifico, la misura appena eseguita dai finanzieri di Lamezia terme ha riguardato:
      - cinque appartamenti di pregio, di cui uno ubicato in Piemonte e gli altri in Calabria;
      - tre fabbricati adibiti ad opifici industriali e artigianali, di cui uno ubicato nella stessa regione settentrionale e i rimanenti in Calabria;
      - quattro grossi appezzamenti di terreno edificabili ed agricoli, con annessi fabbricati di pertinenza, ubicati nel lametino;
      - sette magazzini situati in Calabria e Piemonte;
      - cinque imprese avviate, fra cui tre societa’ di capitali operanti in varie areea d’italia soprattutto, fra l’altro, nel settore degli alimentari;
      - quattro polizze vita, cassette di sicurezza e disponibilità finanziarie presso vari istituti di credito, per un valore complessivo stimato di circa due milioni di euro.

      Continua così, da parte del gruppo della guardia di finanza di Lamezia Terme (cz), l’azione di contrasto al crimine organizzato, anche attraverso l’acquisizione allo stato dei patrimoni illecitamente accumulati dagli appartenenti alla ‘ndrangheta della citta’ della piana, spesso a prezzo di efferati delitti.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     
Pubblicità


Oltre 2000 video sul nostro canale:

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito