NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Sbarcati a Reggio 413 migranti

     

     

    Sbarcati a Reggio 413 migranti

    02 lug 17 E' arruvata nel porto di Reggio Calabria la nave "Diciotti" della Guardia costiera con a bordo 413 migranti di varie nazionalità e provenienza. Le operazioni di primo soccorso e assistenza sono coordinate dalla Prefettura. Nel momento dello sbarco i migranti sono stati sottoposti alle prime cure sanitarie da parte del personale medico e assistiti dalle associazioni presenti. Nell'occasione è stata allestita, a cura della Regione Calabria, la tenda per il trattamento igienico-sanitario dei migranti con patologie cutanee. I migranti, una volta completate le operazioni in porto, saranno trasferiti secondo il Piano di riparto predisposto dal Ministero dell'Interno. Tra i 413 sbarcati 270 sono uomini, 58 donne e 85 minori, 78 dei quali non accompagnati, in gran parte provenienti da Paesi dell'Africa centrale, e Bangladesh. Le operazioni di prima accoglienza e soccorso sono coordinate dalla Prefettura di Reggio Calabria con il supporto dell'Ufficio immigrazione della Questura, con polizia, carabinieri, guardia di finanza, Comune di Reggio Calabria, Polizia provinciale, Capitaneria di porto, Usmaf, 118, Croce rossa italiana, Coordinamento ecclesiale Migranti della Caritas ed altre associazioni di volontariato. Dai primi controlli sanitari non sono emerse particolari situazioni, salvo due casi di varicella riscontrati tra i minori, e la sospetta frattura per una forte contusione alla rotula per un uomo. Sette donne sono risultate in stato di gravidanza, una delle quali ormai al nono mese è stata sbarcata per prima per i controlli in ospedale. Molti i casi di scabbia e pediculosi trattati nel sistema di tende pressurizzate per i trattamenti dermatologici sanitari allestito dalla Protezione civile regionale. Già predisposto dal Ministero dell'Interno il Piano di riparto per il trasferimento dei Profughi, con numeri sempre più frastagliati, per l'enorme difficoltà che ormai molte regioni e molte Prefetture, hanno per reperire posti per la prima accoglienza dei profughi. 108 resteranno in Calabria e 30 sono destinati alla città di Reggio Calabria. Al porto era presente il prefetto Michele di Bari. "Solo ieri sera - ha detto - abbiamo concluso tutte le operazioni di foto segnalamento ed identificazione dei minori arrivati giovedì. Con il Comune di Reggio Calabria e con il sindaco Giuseppe Falcomatà abbiamo prospettato una soluzione. E' probabile che entro oggi siano sistemati in una struttura della città. Un gruppo di 30 profughi, tra quelli arrivati oggi, saranno collocati in una struttura che è in via di individuazione. E' un tour de force in cui il sistema accoglienza di questa città sta dimostrando grande capacità ed efficienza. C'è una grande generosità da parte del volontariato, delle forze di polizia, del Comune di Reggio. Non mancano criticità e difficoltà che cerchiamo di superare con grande spirito di sinergia tra le istituzioni. Credo che sia una bella risposta, quella che stiamo dando".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     
Pubblicità


    Facebook
 Ultimi Video

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore