NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Carico di coca sequestrato dalla Finanza di Reggio su nave diretta a Gioia

     

    Carico di coca sequestrato dalla Finanza di Reggio su nave diretta a Gioia

    27 ott 16 Trecentottantacinque chili di cocaina purissima sono stati sequestrati dai finanzieri del Comando provinciale di Reggio Calabria e del Comando operativo aeronavale di Pratica di Mare e dei Reparti operativi aeronavali di Vibo Valentia e Palermo, che hanno anche sottoposto a fermo nove componenti l'equipaggio della nave portacontainer che, proveniente dal Brasile, era e diretta al Porto di Gioia Tauro con la droga a bordo. Le indagini, coordinate dalle Procure di Reggio e Palmi e condotte dal Gruppo operativo antidroga della Finanza di Reggio Calabria con l'apporto della Direzione centrale per i Servizi antidroga, hanno permesso di accertare che il trasporto è avvenuto con la compiacenza di alcuni membri dell'equipaggio che hanno scaricato la cocaina, custodita in 17 borsoni impermeabili legati tra loro con delle boe galleggianti, in un'area di mare distante 16 miglia dal porto di Gioia Tauro allo scopo di farla recuperare successivamente ed evitare i controlli in porto. La cocaina sequestrata avrebbero fruttato 77 milioni di Euro.

    La conferenza con il Procuratore De Raho

    Le cosche della 'ndrangheta si riorganizzano e per evitare il sequestro della cocaina in arrivo nel porto di Gioia Tauro hanno adottato una nuova tecnica: lanciare la droga in mare legata a delle boe per consentirne poi il recupero. É quanto emerge dall'operazione condotta dalla Guardia di finanza che ha portato al sequestro di 385 chili di cocaina pura - per un valore sul mercato di 77 milioni - e il fermo di nove componenti l'equipaggio della nave portacontainer "Rio de Janeiro". L'operazione, coordinata dalla Dda di Reggio Calabria e dalla Procura di Palmi, è stata sviluppata, con l'apporto della Direzione centrale per i servizi antidroga, dopo che gli investigatori hanno individuato la nave come possibile mezzo per fare arrivare un ingente quantitativo di cocaina in Calabria. Oltre a predisporre le solite procedure di controllo in porto, ma è stata anche attivata la componente aeronavale della Guardia di finanza e, in particolare, il Comando operativo aeronavale di Pratica di Mare ed il Reparto operativo aeronavale di Vibo Valentia col supporto del Centro di coordinamento internazionale di Frontex che coordina l'operazione congiunta "Triton 2016", per "monitorare" la nave nel corso della sua navigazione nel Mar Tirreno. Un guardacoste e 4 vedette veloci si sono così messe sulle tracce della nave - battente bandiera tedesca e con 24 uomini di equipaggio - il cui arrivo a Gioia Tauro era previsto per il 19 ottobre proveniente da Valencia (Spagna). Le unità del Roan di Vibo Valentia, verso le 8 del 19 ottobre, hanno individuato, e recuperato, sulla scia della nave, a circa 16,5 miglia dal porto di Gioia Tauro, degli oggetti galleggianti che sono risultati essere 17 borsoni legati tra loro con una sagola e retti da alcune boe. Una volta attraccata in porto, i finanzieri del Nucleo di polizia tributaria di Reggio Calabria, del Gruppo di Gioia Tauro e del Roan di Vibo hanno radunato in plancia i 24 membri dell'equipaggio perquisendo le loro cabine. Al termine dell'operazione 9 marittimi, tutti di nazionalità Kiribati, sono stati sottoposti a fermo. "Si è trattato - ha detto il procuratore di Reggio Calabria Federico Cafiero de Raho - di un'operazione davvero imponente, conclusasi con successo per il grande impegno della Guardia di finanza. Avevamo da tempo ricevuto segnalazioni sulla presenza del carico di cocaina sulla nave e già al largo di Palermo erano stati predisposti gli opportuni controlli a distanza per non insospettire l'equipaggio". "I controlli serrati - ha detto il col. Alessandro Barbera comandante provinciale della GdF - hanno però permesso di scoprire la tattica del gruppo criminale, impedendo così il recupero dell'imponente quantitativo di cocaina".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     
Pubblicità
Elezioni


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore