NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Incendiata auto a giornalista di Lamezia, reazioni e commenti

     

     

    Incendiata auto a giornalista di Lamezia, reazioni e commenti

    11 gen 16 "A nome mio personale e della Diocesi di Lamezia Terme, esprimiamo al giornalista de 'Il Quotidiano del Sud', Pasqualino Rettura e alla sua famiglia la nostra vicinanza e solidarietà per i fatti gravi di cui sono stati oggetto nei giorni scorsi". E' quanto afferma, in una dichiarazione, il vescovo della Diocesi di Lamezia Terme, mons. Luigi Cantafora "Come Chiesa lametina - prosegue mons. Cantafora - siamo vicini a tutti i giornalisti e operatori dell'informazione che sempre più spesso nella nostra regione sono oggetto di attacchi, minacce e forme di condizionamento inaccettabili, che ledono il diritto ad avere un'informazione libera e corretta, elemento essenziale per la crescita civile e culturale della nostra comunità. Mentre assicuriamo la nostra preghiera per il giornalista Pasqualino Rettura e gli rinnoviamo la nostra piena solidarietà, auguriamo a lui e a tutti i giornalisti calabresi di andare avanti nel loro lavoro fondamentale per costruire il bene comune nella nostra terra".

    "Italia dei Valori nazionale e regionale esprime piena e convinta solidarietà al giornalista de il Quotidiano del Sud Pasqualino Rettura per l'inaccettabile intimidazione subita a Lamezia Terme. Al giornalista va la vicinanza di tutto il Partito in nome del rispetto che si deve al lavoro dei cronisti e al libero esercizio della professione. Valori che appaiono sempre più calpestati dall'arroganza di chi è infastidito dalla libertà di stampa e dalla ricerca della verità". Lo rende noto una nota diffusa dall'ufficio stampa del partito.

    "L'atto intimidatorio della scorsa notte di cui è stato vittima il giornalista del Quotidiano Del Sud Pasqualino Rettura è un atto di inaudita gravità". Lo afferma, in una nota, Gennarino Masi, del Pd lametino. "Esprimo la più dura condanna di questo atto intimidatorio alla libertà del giornalista e dell'uomo Rettura - prosegue - manifesto a lui, alla sua famiglia, ai colleghi che con lui lavorano la solidarietà e l'impegno mio e del Pd, a riaffermare in ogni sede ed in ogni momento il valore dell'informazione libera e plurale come bene prezioso dell'intera collettività. Preoccupa quanto accaduto che vede ancora una volta un giornalista molto stimato nel mirino di una criminalità misteriosa e senza scrupoli. Avere colpito un importante esponente della stampa libera, posizionata da tempo in prima linea nel denunciare le illegalità del nostro territorio, ci deve fare riflettere. La riflessione ci deve portare ad assumere atteggiamenti ancora più limpidi e cristallini condannando, così, l'idea che sia possibile imporre il silenzio delle voci che non si condividono attraverso la pratica dell'intimidazione incivile e violenta. Quanto accaduto non deve essere minimizzato, bisogna lavorare tutti insieme, cittadini ed istituzioni, al fine di evitare che si torni al metodo dell'eliminazione mediatica, politica e personale dei giornalisti scomodi. A Pasqualino Rettura, alla sua famiglia ed ai colleghi di lavoro rinnovo il mio impegno a non lasciarli soli in questo difficile momento ed in futuro a fronte della libertà, della democrazia e della legalità che egli stesso ha sempre esternato nella sua professione, con l'invito a continuare il suo lavoro con l'onestà e l'imparzialità che da sempre lo contraddistinguono".

    La redazione del giornale "Partita Doppia" dell'Istituto tecnico economico De Fazio di Lamezia Terme, composta da studenti e professori, in una nota "esprime la più ferma condanna del vile atto intimidatorio nei confronti del giornalista del Quotidiano del Sud Pasqualino Rettura, che gli alunni hanno avuto modo di conoscere ed apprezzare in occasione del dibattito scolastico sulla libertà di stampa. Pasqualino Rettura svolge un ruolo importante a Lamezia ed in Calabria, e si contraddistingue per non essere venuto mai meno ai doveri, a volte scomodi, del giornalista in difesa della libertà di stampa, analizzando fino in fondo problematiche della vita quotidiana della città ed esponendosi in prima persona. A lui ed alla sua famiglia indirizziamo la nostra piena solidarietà insieme alla dirigente scolastica Simona Blandino ed al personale tutto dell'Ite De Fazio".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     
Pubblicità
Guarda il TG TEN


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore