NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Arriva la Befana, iniziative di solidarietà in Calabria

     

    Arriva la Befana, iniziative di solidarietà in Calabria

    06 gen 16 Sono rimasti particolarmente colpiti i bambini della colonia San Benedetto a Cetraro all'arrivo della befana. L'iniziativa è stata realizzata dai Templari Federiciani che hanno realizzato il sacco con dolci di ogni tipo, caramelle. I bimbi dopo la colazione sono scesi nella sala dove hanno trovato la Befana pronta con il sacco pieno di doni. Non potevano credere ai loro occhi: tante calze, una per ogni bambino che con tanta felicità hanno voluto subito vedere cosa ci fosse all'interno. Per loro cioccolatini, caramelle, un paio di guanti e un cappuccio di lana. "Abbiamo voluto far passare questa festa della Befana in un modo diverso a chi è in difficoltà - hanno detto i Templari - vedere la felicità negli occhi dei bambini ci ha ripagato di tante difficoltà che incontriamo nel nostro agire, fatto di difesa dei valori cristiani e cattolici, ma anche di solidarietà e di aiuto per i più deboli". Un atto particolarmente apprezzato anche dalla madre superiora della Colonia e dalla sua vicaria.

    A Rogliano parroco distribuisce palloni. Befana particolare per i bambini di Rogliano, nel cosentino, che hanno ricevuto dalle ragazze della squadra di calcio femminile "Roglianese" dei palloni. L'iniziativa è stata organizzata da Don Santino Borrelli, parroco della chiesa di San Pietro che ha acquistato e distribuito 500 palloni. "I palloni che le nostre speciali befane donano ai bambini - ha spiegato Don Santino - hanno lo scopo di riportare i ragazzi per strada, in modo da riscoprire la gioia di giocare insieme".

    Calze con dolciumi e giocattoli sono state portate ai bambini ricoverati nei reparti di pediatria e chirurgia pediatrica dell'ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro dalla "Befana del Poliziotto", l'iniziativa dal Coisp, il sindacato indipendente di polizia. "È un momento - ha detto il segretario regionale Giuseppe Brugnano - che ripetiamo da 20 anni e da qualche anno anche in ospedale per portare un sorriso ai più piccoli". All'iniziativa era presente anche il questore Giuseppe Racca. "La Polizia - ha detto Racca - è una delle istituzioni che deve tutelare e garantire la sicurezza ai cittadini specie per i più indifesi come i bambini, per questo la vicinanza alle loro problematiche in questi momenti è importante". A consegnare i doni ai piccoli ed ai loro genitori, oltre alla Befana, anche Topolino. "Questi momenti - ha detto Giuseppe Raiola, primario del reparto di pediatria - sono importanti proprio per aiutarci in quel processo di sdrammatizzazione della malattia che quotidianamente avviene in questo reparto anche grazie ad associazioni di volontariato". La mattinata è proseguita con la lettura delle fiabe ai bambini da parte della Ubik di Catanzaro e con lo Special Stage di Caterina Vitaliano che ha intrattenuto i piccoli pazienti con musica e giochi. Nel pomeriggio altre iniziative al Palagiovino nel quartiere Lido.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     
Pubblicità
Guarda il TG TEN


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore