NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Centrale taroccaggio marchi moda scoperta da Gdf nella Locride, 2 denunce

     

     

    Centrale taroccaggio marchi moda scoperta da Gdf nella Locride, 2 denunce

    15 apr 16 Una centrale operativa del falso dedita alla contraffazione di articoli di marchi di note case di moda è stata scoperta nella Locride dal comando provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria che ha sequestrato oltre 900 articoli pronti per la vendita. Due persone di nazionalità senegalese, con precedenti specifici, sono state denunciate. I due, secondo quanto appurato dai finanzieri, avevano deciso di mettersi in proprio allestendo, in un comune della zona ionica della provincia di Reggio Calabria, un laboratorio attrezzato per la produzione di capi taroccati. All'interno del locale utilizzato, nel corso di una perquisizione dei finanzieri, sono state trovate una pressa a caldo e numerosi utensili che consentivano la riproduzione di capi d'abbigliamento, borse e scarpe sulle quali venivano stampati le immagini dei marchi di maggiore tendenza. Ulteriore merce contraffatta e pronta per essere venduta è stata trovata nelle auto dei due cittadini senegalesi.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     
Pubblicità
Guarda il TG TEN


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore