NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Barcone con 314 migranti in arrivo a Crotone

     

    Barcone con 314 migranti in arrivo a Crotone

    07 apr 16 La Guardia Costiera ha soccorso un barcone con 314 migranti a bordo, di nazionalità siriana, eritrea, somala, etiope, palestinese e delle Comore, partito dall'Egitto e che si trovava in precarie condizioni nelle acque del Canale di Sicilia. La richiesta di aiuto era arrivata nel primo pomeriggio alla Centrale Operativa della Guardia Costiera di Roma del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti da un telefono satellitare. Sul punto indicato è stato inviato dapprima un ATR42 della Guardia Costiera italiana che ha individuato i migranti e successivamente un velivolo spagnolo dell'agenzia Frontex che è rimasto in zona fin quando due unità della Guardia Costiera italiana non hanno raggiunto il barcone. I migranti sono stati inizialmente tratti in salvo da due motovedette della Guardia Costiera, CP326 di Roccella Jonica e CP323 di Siracusa, ed in seguito sono stati trasbordati su Nave Dattilo CP940. Il convoglio delle unità della Guardia costiera con a bordo i migranti arriverà in giornata a Crotone. L'arrivo è previsto nel pomeriggio.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     
Pubblicità
Guarda il TG TEN


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore