NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Oltre 3300 migranti in arrivo tra Calabria e Sicilia. Domani 779 a Reggio

     

     

    Oltre 3300 migranti in arrivo tra Calabria e Sicilia. Domani 779 a Reggio

    03 mag 15 Oltre 3.300 migranti sono attesi tra oggi e domani tra Sicilia e Calabria. Sono 172 quelli già sbarcati la notte scorsa Lampedusa. 96 erano su una motovedetta della capitaneria di porto e 76 su nave Vitali della guardia di finanza. Il numero maggiore di extracomunitari soccorsi nel Canale di Sicilia, 877, sono sul rimorchiatore Asso 29 che si sta dirigendo verso Pozzallo. Altri 760 sono su nave Bersagliere che arriverà domani mattina al porto di Reggio Calabria, e 216 sul mercantile Birot che alle 17 sarà a Crotone. L'arrivo di altri 172 migranti a Lampedusa ha portato a 519 il numero di extracomunitari presenti nell'isola delle Pelagie e per questo 250 saranno trasferiti oggi. In 'viaggio' ci sono ancora altri 3.211 extracomunitari che sbarcheranno tra oggi e domani in Sicilia e Calabria. Alcune navi, come la Vega, con a bordo 675 persone, hanno già noto il porto di destinazione, che è Augusta invece di Pozzallo come era stato stabilito in un primo momento, ma non si conosce l'arrivo. La motonave Santa Georgina, con 382 migranti, approderà alle 15.30 circa al porto di Trapani. Altre due navi militari, una motovedetta della guardia costiera con 397 persone a bordo e la Inzucchi della guardia di finanza con 76 migranti, restano ancora nella zona operativa dei soccorsi nel Canale di Sicilia. Sulle navi in arrivo sono state avviate già le operazioni di identificazione. A Pozzallo, dove è previsto l'arrivo numericamente maggiormente consistente, sono state avviati scambi di informazioni tra il comandante del rimorchiatore Asso 29 e la polizia di Stato, e in particolare la Squadra mobile di Ragusa, per avviare le indagini del caso e l'ordine pubblico.

    A Reggio in arrivo 779 persone. La nave "Bersagliere" della Marina militare arriverà domattina - l'orario previsto è per l 8.30 - nel porto di Reggio Calabria con a bordo 779 migranti di nazionalità prevalentemente dell'Africa centro-occidentale. A bordo ci sono 633 uomini, 114 donne e diversi minori anche non accompagnati. Nel pomeriggio di oggi, con inizio alle 17, nel Palazzo del Governo, convocata dal prefetto Claudio Sammarino, è in programma una riunione alla quale parteciperanno rappresentanti dell'Amministrazione comunale, della Provincia, delle forze dell'ordine, dei vigili del fuoco, della Direzione marittima della Calabria e della Basilicata, dell'Azienda sanitaria provinciale e di quella ospedaliera, i rappresentanti delle associazioni di volontariato. I migranti, ha reso noto la Prefettura, al momento dello sbarco saranno sottoposti alle prime cure sanitarie e di prima accoglienza e assistenza. Di questi, una parte sarà ospitata in Calabria, mentre i restanti migranti saranno trasferiti in strutture in base al Piano di riparto predisposto dal Ministero dell'Interno.

    Ieri sbarcate 3690 persone. Sono tantissimi in queste ore i migranti salvati in Mediterraneo: soltanto ieri la Guardia Costiera, nell'ambito di 17 soccorsi, ha soccorso complessivamente 3.690 persone.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore