NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Il 30 presentazione del Festival Euromediterraneo di Altomonte

     

     

    Il 30 presentazione del Festival Euromediterraneo di Altomonte

    27 lug 15 Giovedì 30 luglio, alle ore 11.00, presso la Sala degli Stemmi - Palazzo della Provincia di Cosenza, si terrà la conferenza stampa di presentazione della XXVIII edizione del Festival Euromediterraneo di Altomonte. “Energie mediterranee per la cultura”: questo lo slogan che sintetizza perfettamente un cartellone di grandi nomi, giovani talenti ed artisti del nostro meridione. Altomonte ha il suo Festival, importante, storicizzato, che continua a rappresentare un punto di riferimento culturale per il nostro territorio; la scorsa stagione ha segnato un importante inizio per la sua nuova definizione, lanciando il forte messaggio che di questi tempi è necessaria l’affermazione del recupero della propria cultura e delle risorse umane e creative del territorio, difatti la ricerca artistica è ricaduta sulle eccellenze artistico-culturali del meridione. Tale operazione ha permesso di dare il via ad un progetto che trova il giusto prosieguo in questa XXVIII edizione, diretta da Marianna Stefania Caporale ed Andrea Solano in collaborazione con la società cooperativa “Officine delle Idee”, che da un lato suggerisce con il suo programma il valore nazionale della kermesse scelta, dall’altro dona lustro e valore alle compagnie teatrali operanti sul territorio con il Premio “Altomonte Città d’arte”. La realizzazione e la progettazione degli eventi estivi per la città di Altomonte è occasione di riflessione per i contenuti artistici-culturali e come momento di promozione e sviluppo del territorio. L’Amministrazione Comunale nonostante le molteplici difficoltà economiche e gestionali degli ultimi anni, con grande sforzo e determinazione è riuscita anche quest’anno a presentare un programma di qualità investendo su soluzioni innovative. L’obiettivo è quello di trasformare il Festival di Altomonte in uno straordinario collettore di “energie mediterranee per la cultura”, sviluppando nuovi modelli e nuove sinergie, importanti collaborazioni con altri Festival nazionali e internazionali, con l’Università della Calabria, riuscendo così a fare di Altomonte il nodo centrale di una rete di contatti e scambi culturali, luogo di produzione e formazione, fucina per nuovi artisti e talenti, punto di incontro tra arte e cibo. La sezione arte visive del Festival Euromediterraneo 2015 è stata già inaugurata, presso il chiostro del Convento dei Domenicani, lo scorso sabato 25 luglio, con la personale dell’artista Giancarlo Caponi, con la mostra “Pinocchio in Altomonte”. Gli spettacoli teatrali presso il Teatro “Costantino Belluscio” prenderanno il via venerdì 31 luglio con lo spettacolo “Conzativicci” e proseguiranno fino alla seconda metà di settembre con la consolidata rassegna “Di…Vino Jazz” - incontri internazionali di musica Jazz, tra arte e cibo. Altro appuntamento importante nell’ambito del Festival Euromediterraneo di Altomonte è il festeggiamento dei 50 anni di arte orafa del m° Gerardo Sacco, con il concerto recital del maestro Antonio Consales. Alla conferenza interverranno il Sindaco del Comune di Altomonte dott. Giuseppe Lateano, l’Assessore alla Cultura e Turismo dott.ssa Lina Fittipaldi, il Consigliere Comunale con delega alle manifestazioni ed agli eventi dott. Danilo Verta, i direttori artistici del festival dott.ssa Marianna Stefania Caporale e dott. Andrea Solano, il direttore organizzativo dott. Antonio Blandi della società cooperativa “Officine delle idee”, il Presidente della Proloco di Altomonte dott.ssa Francesca Gaeta ed altre autorità.

     

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore