NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Mercantile con 400 migranti, fermo a largo di Crotone, soccorso da Guardiacoste

     

     

    Mercantile con 400 migranti, fermo a largo di Crotone, soccorso da Guardiacoste

    01 gen 15 Ancora un mercantile carico di migranti, abbandonato dall'equipaggio, in navigazione in acque 'Sar' (ricerca e soccorso) italiane, a circa 80 miglia da Crotone: l'allarme è scattato nel pomeriggio e sono in atto i soccorsi, coordinati dalla Guardia costiera, per portare a bordo del cargo del personale in grado di riprenderne la guida. Sulla nave ci sono circa 400 persone. Il mercantile - lungo una sessantina di metri, con bandiera della Sierra Leone - è stato individuato da un aereo delle Capitanerie di Porto 80 miglia ad est di Crotone. Via radio uno dei presunti migranti a bordo ha detto che l'imbarcazione è stata abbandonata dall'equipaggio e che naviga senza alcuno al timone. A bordo circa 400-450 persone, tra cui bambini e donne incinta. La velocità di navigazione è di circa sette nodi e le condizioni del mare (forza 4) e del tempo non sono buone, con un vento che soffia da est/nord-est. Il coordinamento delle operazioni di soccorso è stato assunto dalla centrale operativa di Roma della Guardia costiera che, considerato il rischio che l'imbarcazione possa finire sugli scogli, ancora una volta è al lavoro per evitare una nuova tragedia. Subito è stato chiesto e ottenuto l'impiego della nave islandese Tyr della missione Frontex che ha intercettato il mercantile intorno alle 18,50. Le condizioni meteo marine, la mancanza dell'equipaggio a bordo e la velocità del cargo hanno però finora impedito l'intervento da parte dell'equipaggio della nave. Quindi, anche in questo caso, è stato deciso di calare a bordo del cargo del personale della Guardia costiera che possa assumerne il controllo: si tratta di sei uomini delle Capitanerie di Porto che verranno calati sul mercantile con un elicottero dell'Aeronautica Militare. Questo tipo di intervento è ancora in corso. La nave carica di migranti ha interrotto la sua corsa e si è fermata in mezzo al mare, presumibilmente per un un black out, a circa 50 miglia ad est di Crotone e a circa 40 miglia a largo di Capo di Leuca. Un elicottero HH-139 dell'Aeronautica Militare è partito dall'aeroporto di Gioia del Colle per soccorrere il cargo Ezadeen. All'Aeronautica militare sottolineano che, a causa delle difficili condizioni meteorologiche, la nave può essere raggiunta solamente per via aerea. L'elicottero dell'84/o Centro SAR (Search and Rescue), sta trasportando tre operatori della Capitaneria di Porto, per mettere in sicurezza la nave. Successivamente preleverà da una nave della Guarda Costiera islandese Tyr tre medici che si occuperanno delle cure alle persone a bordo. L'elicottero dell'Aeronautica Militare raggiungerà poi Galatina (Lecce) per caricare a bordo altri tecnici da trasportare sulla Ezadeen.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore