NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Incendiata l'auto a Sindaco Zagarise

     

    Incendiata l'auto a Sindaco Zagarise

    22 apr 15 L'auto del sindaco di Zagarise, Domenico Gallelli, è stata incendiata mentre era parcheggiata nei pressi dell'abitazione. Le fiamme, che hanno distrutto la vettura, sono state spente dai vigili del fuoco. Sull'episodio indagano i carabinieri. Gallelli è stato eletto nel maggio 2014 con una lista civica. Nel catanzarese altri amministratori hanno subito intimidazioni. All'ex sindaco di Amaroni e consigliere regionale del Pd, Arturo Bova, sono state incendiate due auto.

    Il presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno, esprime solidarietà al sindaco di Zagarise, Domenico Gallelli, al quale la notte scorsa è stata incendiata l'automobile. Bruno esprime anche la vicinanza della Federazione provinciale del Partito democratico, di cui è segretario. "Siamo vicini al sindaco di Zagarise - ha detto il presidente Bruno - ed esprimiamo rabbia e sconcerto per quanto accaduto. Dopo il drammatico episodio che ha visto protagonista il consigliere regionale Arturo Bova ad Amaroni, questa notte in fiamme l'auto di un giovane e attivo amministratore che sin dal suo insediamento si è impegnato per la legalità nel suo territorio". Il presidente Bruno ha allertato il segretario regionale del Pd, Ernesto Magorno, il presidente della Giunta regionale Mario Oliverio, il presidente del consiglio regionale, Antonio Scalzo. "Si tratta - ha detto ancora Bruno - dell'ennesimo atto di arroganza e prepotenza criminale che cerca di ostacolare il percorso di giustizia e democrazia che cercano di portare avanti gli amministratori perbene e onesti di questo territorio. Siamo certi che la magistratura e le forze dell'ordine faranno chiarezza su quanto accaduto in breve tempo. E', però, importante non abbassare la guardia e l'impegno quotidiano in favore della comunità calabrese, rafforzando l'azione in difesa della legalità e della trasparenza. Il 4 maggio organizzeremo una importante manifestazione alla presenza del vice ministro all'Interno, Filippo Bubbico, per evidenziare la nostra vicinanza agli amministratori intimiditi e rimarcare che le Istituzioni e il Pd sono sempre in prima fila per la legalità a sostegno della Calabria onesta".

    "Esprimo, a nome dei democratici calabresi, solidarietà al sindaco di Zagarise, Domenico Gallelli, vittima la scorsa notte di in vile gesto intimidatorio". Lo afferma, in una dichiarazione, il segretario regionale del Pd, Ernesto Magorno. "Si tratta di un ennesimo atto intimidatorio - aggiunge - rivolto ad amministratore della nostra regione. Il Pd calabrese ha dedicato la sua ultima Assemblea regionale, tenutasi ad Amaroni, a questa drammatica questione, dando un segnale chiaro e chiamando a raccolta le forze sane, prevalenti nella nostra regione, in difesa di chi opera quotidianamente in prima linea a tutela della legalità nell'interesse dei cittadini. E con questo spirito che sono vicino al Sindaco Gallelli, in attesa che venga fatta luce sui responsabili del gesto, rinnovandogli il sostegno del Pd calabrese, impegnato in prima linea in una nuova stagione per l'affermazione della legalità e della sicurezza in Calabria". "Per questo - conclude Magorno - il 27 aprile sarò a Zagarise alla manifestazione di solidarietà che ha organizzato la Federazione provinciale del Pd".

    "In Calabria contro gli amministratori locali è ormai in atto una vera e propria guerra caratterizzata dallo stillicidio quasi quotidiano di minacce ed attentati intimidatori". Lo afferma la deputata del Pd, Enza Bruno Bossio. "Questa notte - aggiunge - è toccato al sindaco di Zagarise, Domenico Gallelli, eletto da poco meno di un anno, al quale ignoti hanno incendiato l'autovettura. Questo fenomeno ha ormai assunto dimensioni e caratteri troppo ampi e inquietanti per consentire sottovalutazioni o risposte ordinarie, per come giustamente è stato sottolineato nei giorni scorsi dalla Commissione d'inchiesta sulle intimidazioni agli amministratori locali presieduta dalla sen. Doris Lo Moro. Come ha giustamente sottolineato in quella sede il Presidente della Regione Mario Oliverio è necessario uscire una volta per tutte dalla stanca ritualità che circonda i migliaia di casi di attentati di amministratori locali che, nonostante tutto e a rischio della loro stessa incolumità personale, continuano a fare degnamente il proprio dovere di rappresentanti delle loro comunità. E' necessario, dunque, fare di più e meglio". "Nell'esprimere - prosegue - al sindaco Gallelli e a tutta la comunità di Zagarise la mia solidarietà umana e politica ritengo, infatti, sia divenuta ormai improcrastinabile l'esigenza di istituire in Calabria una task force che coinvolga magistratura, forze dell'ordine ed istituzioni locali a cominciare dalla Regione Calabria per individuare una strategia comune di contrasto a questo fenomeno".

    "Il vile gesto intimidatorio compiuto nei confronti del sindaco di Zagarise, Domenico Gallelli, arriva dopo analoghi gesti compiuti di recente nei confronti di altri amministratori, ponendo ancora una volta in primo piano la questione sicurezza in Calabria. Nell'esprimere solidarietà e vicinanza a Gallelli lo invito a proseguire nel suo impegno politico e amministrativo per la legalità, certo della vicinanza del Partito democratico e della parte sana della Calabria". Lo afferma il deputato del Pd, Alfredo D'Attorre.

    "Sono profondamente indignato per il vile gesto subito dall'amico Domenico Gallelli, giovane e qualificato Sindaco di Zagarise". Lo afferma, in una nota, il vicepresidente della Giunta regionale Vincenzo Ciconte. "Quanto accaduto questa notte - prosegue - colpisce non solo un valido amministratore ma l'intera comunità calabrese che vede, ancora una volta, un rappresentante istituzionale colpito nell'esercizio delle sue funzioni. Non posso che esprimere la netta condanna per atti il cui unico obiettivo è di generare paura e di minare il comune senso del vivere civile. All'amico Domenico Gallelli esprimo la mia più profonda solidarietà e la mia sincera vicinanza per lo spregevole atto subito, con la ferma convinzione che quanto accaduto non condizionerà la sua efficace azione amministrativa al servizio dei propri cittadini".

    "La grave intimidazione compiuta contro il sindaco di Zagarise, Domenico Gallelli, che si è visto incendiata l'auto durante la notte, necessita una reazione immediata di forte, decisa e risoluta controffensiva civica sul piano della difesa dei principi della legalità". Lo afferma in una nota il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo. "L'incendio - aggiunge - dell'auto di Gallelli, al quale va la mia totale solidarietà, è l'ultimo di una lunga serie di episodi di minaccia e di autentica violenza operati, da diversi mesi a questa parte, contro molti amministratori e imprenditori locali. Un crescendo intollerabile, per contrastare il quale, serve una forte e decisa presenza dello Stato. Confido, quindi, nell'operato delle Forze dell'ordine in modo che al più presto vengano individuati gli autori dell'atto intimidatorio. A Gallelli, alla sua famiglia e alla cittadinanza onesta di Zagarise, va in questo difficile momento tutta la vicinanza personale e degli organismi che rappresento: comune Capoluogo e Cal".

    "A nome mio e dell'amministrazione comunale di Sellia Marina esprimo sentimenti di sdegno e condanna per il vile atto intimidatorio cui è stato vittima l'amico sindaco di Zagarise, Domenico Gallelli". E' quanto afferma il sindaco di Sellia Marina, consigliere provinciale, Francesco Mauro. "Il messaggio criminale è chiaro e mira a colpire i valori della democrazia e della sana politica - continua Mauro -. Un messaggio che acquisisce un significato ancora più allarmante visto che viene fatto alla vigilia della manifestazione 'Libera Catanzaro' di venerdì prossimo, a cui parteciperò con ancora maggiore convinzione e determinazione, rappresentando l'intera comunità selliese. Questi gesti - conclude Mauro - non possono e non devono in alcun modo frenare l'azione quotidiana degli amministratori onesti e perbene che hanno come unico obiettivo di assicurare un futuro migliore alle giovani generazioni".

    "Esprimo la mia personale solidarietà e quella dell'intera comunità di Sellia al sindaco di Zagarise, Domenico Gallelli, per il grave atto intimidatorio subito. Conosco Gallelli sin da quando, giovanissimo, ha iniziato ad affacciarsi con entusiasmo all'attività politico-amministrativa. Forse l'attenta opera di risanamento delle finanze del Comune e l'impegno per la legalità dà fastidio a qualcuno. Lo invitiamo ad andare avanti nel percorso intrapreso nella efficace azione amministrativo al servizio della propria comunità". Lo afferma il sindaco di Sellia e vice segretario provinciale del Pd di Catanzaro, Davide Zicchinella.

    "Ancora una volta un atto vandalico che però è un segnale preoccupante: è stata incendiata l'autovettura del sindaco di Zagarise Domenico Gallelli". Lo afferma il Presidente del Consorzio di Bonifica di Catanzaro, Grazioso Manno. "Una persona perbene, onesta, un amministratore - aggiunge - di grandi capacità e doti un sindaco vicino alla gente e impegnato quotidianamente a risolvere i problemi all'insegna della legalità e trasparenza. E' difficile oggi amministrare qualunque Ente, in una terra dove le intimidazioni sono ormai all'ordine del giorno. La mia vicinanza al sindaco ed amico carissimo Domenico Gallelli è scontata: ma ciò non basta più! Ancora una volta dobbiamo constatare che vi è la necessità di stare insieme, uniti per combattere criminalità, n'drangheta e interessi occulti. Alla luce di quest'ultimo accadimento la manifestazione di venerdì prossimo, organizzata da "Libera", assume un ulteriore, più alto e importante significato: dobbiamo dimostrare tutti e a tutti che le intimidazioni non ci fanno paura e che andremo comunque avanti coerentemente sulla nostra strada. Non abbiamo altro mezzo per contrastare la criminalità".

    La Cgil di Catanzaro é vicina e solidale con Domenico Gallelli, sindaco di Zagarise. "Continueremo la nostra battaglia - è scritto in una nota - di civiltà per liberare la nostra bella terra da certi atti vigliacchi e criminali. Si continuano a colpire gli amministratori, si colpiscono imprese, lavoratori, uomini e donne. In tutto questo le Istituzioni si limitano a registrare, a minimizzare e a fare "spallucce".

    "La nostra piena solidarietà e vicinanza umana al sindaco di Zagarise, Domenico Gallelli, vittima di un vile atto intimidatorio. Viene colpito un giovane amministratore onesto che si impegna quotidianamente per la legalità e la sicurezza della propria comunità. Le forze sane, prevalenti nella nostra regione, devono stringersi in maniera concreta agli amministratori che per la propria azione vengono colpiti dalla prepotenza della criminalità e dall'arroganza di chi ostacola il cambiamento". Lo afferma Rosario Bressi, della Segreteria regionale Partito democratico.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore